Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

“Hot times for dancing”, nuovo musical al Palacongressi

San Benedetto del Tronto | Ci sono ancora biglietti a disposizione per “Hot times for dancing”, il musical in programma domenica 10 aprile al Palazzo dei Congressi nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’assessorato alla cultura.

Carfora - Smith

Ci sono ancora biglietti a disposizione per “Hot times for dancing” (in italiano “tempi orribili per danzare”) il musical in programma domenica 10 aprile al Palazzo dei Congressi nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’assessorato alla cultura.

Protagonisti sono due “grandi” della danza, Michele Carfora e Julia Smith.

Carfora balla dall’età di 12 anni e debutta nel musical nella stagione ’90 – ’91 con "A chorus line". Nel ’92 – ’93 viene scelto per il cast di "Cats". Dopo varie esperienze in Germania e negli Stati Uniti, nel ’97 comincia la grande avventura di "Grease" accanto a Lorella Cuccarini. Nella stagione ’99 – 2000 il maestro Luciano Pavarotti lo sceglie come protagonista di "Rent", lo spettacolo al quale Michele è più legato, nel ruolo di "Roger". Nella stagione ’00 – ’01 interpreta "Isidoro", protagonista maschile di "Beatrice e Isidoro" con Annalisa Minetti e Gianfranco D’Angelo.

Julia Smith, l’australiana reduce dal successo ottenuto nelle trasmissioni televisive condotte da Giorgio Panariello, dai 4 ai 16 anni ha frequentato la scuola di danza "Coastal Dance Theater".

Ha iniziato da giovanissima la sua carriera di ballerina nel famoso show "Mystic" in Australia e nello show "Illusion" in Australia e a Stoccolma. Ha inoltre lavorato su navi da crociera nel sud est asiatico. Nel 2000 ha iniziato a lavorare al Moulin Rouge di Parigi diretto da Jacques Clerico, di cui è rapidamente diventata la vedette.

Ambientato negli Stati Uniti durante l’estate del ’69, anno di cambiamenti epocali, “Dirty times for dancing” è un musical cult degli anni ‘80 dove i due protagonisti rappresentano il contrasto tra due mondi che si scontrano nella società di quegli anni: i moralistici anni ‘50 e i rivoltosi anni ‘70.
Parlando di guerre e canzoni, di passato e futuro, i due risvolti della stessa medaglia si scontrano sulle note delle icone musicali che meglio li rappresentano, Glen Miller e Frank Sinatra contro Bob Dylan e i Rolling Stone, passando per i Beatles che, alla fine, metteranno tutti d’accordo.

I biglietti costano 25, 20 e 15 euro a seconda dei settori. Costeranno 22, 18 e 13 euro per gli abbonati alla stagione teatrale del Comune, nei limiti di un biglietto per abbonato.
Per informazioni e indicazioni delle prevendite si può telefonare al numero 0735/581017 (Infodisabili 0735/592218).

25/03/2005





        
  



3+2=
Smith
Carfora

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati