Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Proseguono i lavori del XIV Convegno nazionale Fides Vita.

San Benedetto del Tronto | Dopo l’entusiasmante ed indimenticabile serata con i protagonisti del film The Passion è particolarmente attesa la testimonianza sulla vita e sulla persona di Santa Gianna Beretta Molla “vero canto alla vita”

di Adamo Campanelli

La Compagnia dei Santi - I Santi comunicano attraverso la loro vita, le loro parole, le loro azioni, la libertà del loro procedere, le loro opere, una forte attrattiva alla nostra ragione e libertà. Non si può non riconoscere di essere di fronte a uomini veri, pieni, profondamente e semplicemente umani. La Compagnia dei Santi, cioè degli uomini veri è un appuntamento costante all’interno del Convegno annuale del Movimento Fides Vita.
 
Gianna Beretta Molla, vero canto alla vita - E vero canto alla vita fu, come l’ha definita Giovanni Paolo II, Gianna Beretta Molla, proclamata santa nel 1994. Madre di tre figli, medico qualificato, scoprì al secondo mese dall’inizio della sua quarta gravidanza di avere un fibroma all’utero e, senza esitazione, scelse di portare avanti la maternità sapendo l’altissimo rischio per la sua vita. Pochi giorni dopo aver dato alla luce la piccola Gianna Emanuela, la Molla morì, accanto a suo marito Pietro, il 20 aprile del 1962. «Meditata immolazione», così Paolo VI ha definito il gesto della beata Gianna ricordando, all'Angelus domenicale del 23 settembre 1973, «Una giovane madre della diocesi di Milano che, per dare la vita alla sua bambina sacrificava, con meditata immolazione, la propria».
E proprio il marito Pietro scrisse di lei: «Gianna era una donna splendida, ma assolutamente normale. Era bella, intelligente, buona. Le piacevano i fiori e la musica. Per anni siamo stati abbonati al Conservatorio di Milano… Le piacevano i viaggi… Una donna appagata… ma con qualcosa in più, forse: una grande religiosità, una indiscutibile fiducia nella Provvidenza. Questa non l’ha mai abbandonata, nemmeno nei suoi ultimi mesi di vita ».
 
La testimonianza di don Giuseppe Beretta
Domenica 31 ottobre, dopo la Santa Messa delle 10,00 interverranno al quattordicesimo Convegno Fides Vita S. E. Mons. Serafino Spreafico, Vescovo missionario a Grajaù in Brasile, e don Giuseppe Beretta, fratello della Santa.
Il pomeriggio, alle ore 17.30 incontro testimonianza con don Massimiliano Boiardi della Fraternità sacerdotale S. Carlo Borromeo e Debora Sagrazzini dei Memores Domini che racconteranno la propria vita cambiata dall’incontro con Cristo.
 
La serata si chiude con “UnPopoloinFesta”: alle ore 20 ha inizio una grande festa, accompagnata da canti, balli e musica guidata da alcuni amici della Compagnia di Fides Vita.
 
www.fidesvita.org
E mail: movimento@fidesvita.org

31/10/2004





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati