Parte "Liberamente"
Grottammare | Parte l'iniziativa dell'assessorato alla cultura che racchiuderà numerosi corsi di formazione nelle più svariate discipline
di Emidio Lattanzi
A mente libera, e liberamente. Questo è il motto della nuova serie di iniziative culturali promosse dall'assessorato alla cultura di Grottammare in collaborazione con associazioni locali ed esperti di vari settori per sostenere la ricerca culturale, per valorizzare le potenzialità creative e per scoprire nuovi linguaggi.
L'idea è stata quella di accorpare i vari corsi di formazione che fino allo scorso anno venivano istituiti in maniera indipendente tra di loro, ed inserirli all'interno di un programma-contenitore.
Così, nel progetto "Liberamente" sarà possibile frequentare i corsi di lingua inglese (livello base e letteratura), e di letteratura francese. I consueti corsi di pittura su stoffa, di merletto a tombolo e di ricamo, e le nuove lezioni di pittua floreale su legno.
Sono stati inseriti nel programma anche la scuola di scrittura "Moby Dick", ed il corso di psicoanalisi. Quest'ultimo, presieduto da Franco Lolli, e dai suoi collaboratori della scuola lacaniana, tratterà un tema classico della disciplina, la tematica sofoclea di Edipo ed Antigone.
Importante anche la presenza del corso di storia e antistoria del cinema, organizzato dall'associazione "Blow Up", denominato "Il cinema che visse due volte", l'avventuroso viaggio nella storia delle produzioni cinematografiche tra deviazioni, scorciatoie e scelte azzardate.
Per informazioni è possibile rivolgersi al numero 0735.739230
|
22/10/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati