Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Interrogazione dei Popolari per la banca delle staminali

| ANCONA - David Favia chiede di conoscere lo stato di attuazione del progetto di raccolta del sangue cordonale

 Il consigliere regionale David Favia (Popolari-Udeur) ha presentato al presidente della Giunta e all'assessore alla Sanita' un'interrogazione al fine di conoscere lo stato di attuazione del progetto di raccolta del sangue cordonale e della realizzazione di una specifica banca per la sua conservazione. Il consigliere precisa: "Il cordone ombelicale, che normalmente viene gettato, contiene sangue ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo.

E una donna che decide di donare quel sangue offre a tante persone malate una speranza in piu' per guarire. Circa il 40-50% dei pazienti affetti da leucemia e linfomi, per i quali e' necessario il trapianto del midollo osseo, non dispone di un donatore compatibile nell'ambito familiare o nei registri internazionali dei donatori volontari di midollo osseo. Il sangue del cordone ombelicale puo' sostituire il midollo per il trapianto.

Poiche' la Regione, la cattedra di ematologia del prof. Leoni e il centro trasfusionale del dr. Piani stanno progettando da tempo l'avvio della raccolta di sangue cordonale e la realizzazione di una banca per la sua conservazione, ho presentato un'interrogazione affinche' siano stanziati i fondi nella finanziaria regionale 2005 e perche' questo progetto veda la luce entro il prossimo anno".

15/10/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati