Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Concerti d'Estate: domani è di scena Irina Vassilieva

Grottammare | Appuntamento alle 21:30 presso la Chiesa di Santa Lucia nel vecchio incasato

di Emidio Lattanzi

Appuntamento da non perdere per gli appassionati del bel canto, domani, venerdì 23 Luglio, nella Chiesa di Santa Lucia. Nell’ambito del festival Internazionale di Musica da Camera Concerti d’Estate, si esibirà il soprano Irina Vassilieva, accompagnata al pianoforte da Federico Ugo. La Vassilieva è nata a Mosca dove ha studiato presso il Conservatorio di Musica ”P. J. Ciaikowskj” diplomandosi in Canto e Pianoforte con il massimo dei voti e menzione di merito. Ha cantato presso i più noti teatri dell’ ex URSS : Bolsoj e Stanslavski (Mosca), Minsk, St. Pietroburgo, Kiev, Tashkent, interpretando sempre ruoli principali.
Nella musica vocale da camera il suo repertorio abbraccia i maggiori compositori del ”Lied Tedesco”, della ”Lirica Francese” e soprattutto della ”Lirica Russa”.
 
In Italia ha partecipato alla ”45ma edizione della Sagra Musicale Umbra” interpretando ”Ludmila” nell’ opera ”Ruslan e Ludmila” di Glinka; a Cagliari ha interpretato, presso l’Istituzione dei Concerti, il ”Te Deum” di Dvorak e il ”Te Deum” di Charpentier.
Presso il Teatro Comunale di Sassari, si è esibita con lo ”Stabat Mater” di Rossini ed inoltre si è cimentata interpretando, in più di dieci rappresentazioni su tutto il territorio italiano, il ”Requiem” di G. Verdi con l'Orchestra Sinfonica.
 
E’ vincitrice assoluta del Concorso Lirico Internazionale ”Umberto Giordano” e  del Concorso Internazionale di Canto Lirico ”Enrico Caruso” con premio speciale come migliore voce per l’esecuzione dell’aria pucciniana ”Tu che di gel sei cinta” dalla Turandot.
Ha tenuto tournée concertistiche, oltre in Russia, negli Stati Uniti d’America, Canada,
Belgio, Germania, ex Jugoslavia, Cecoslovacchia, Macedonia, Grecia.
La Vassilieva sarà accompagnata dal pianista Federico Ugo, perfezionatosi con Vitale, Perticaroli, Bruno e , che vanta una lunga carriera concertistica.
 
Decisamente interessante il programma che prevede alcune fra le più belle arie tratte dalle opere di Puccini , Madame Butterfly, Manon Lescaut, Boheme, e che prevede anche brani per pianoforte solo. L’inizio è alle ore 21,30.

22/07/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati