The Wall e gli altri appuntamenti del Blow Up
Grottammare | Ultimi appuntamenti della stagione: giovedì 20, domenica 23 e 30 maggio
Ultimo appuntamento cinematografico della stagione per l'Associazione Blow Up di Grottammare, mentre restano ancora due importanti pomeriggi musicali (domenica 23 e 30 maggio) con le lezioni sul rock di Arturo Stalteri.
Nell'ambito della rassegna "Cinema e rock" giovedì 20 maggio verrà proiettato, alla sala Kursaal con inizio alle 21,30, "Pink Floyd The Wall" di Alan Parker (GB 1982). Attori: Bob Geldof, Christine Hargreaves, James Laurenson, Eleanor David, Bob Hoskins.
Storia di Pink, un ragazzo che, dopo aver attraversato il disumano sistema scolastico britannico, diventa una star del rock, fragile e instabile. Trova conforto e supporto soltanto nella folla dei suoi fans. Pink (il bravo Bob Geldof al suo esordio cinematografico) è un famoso cantante rock tossicodipendente, idolatrato dai suoi fans e manipolato abilmente dai suoi manager.
In attesa di esibirsi sul palcoscenico si chiude in una stanza d'albergo davanti ad un televisore che trasmette film di guerra e che lo stimola a ripensare alla sua vita. Ritorna al pensiero della sua infanzia triste priva del padre morto in guerra, vittima di una madre possessiva, di una scuola autoritaria con insegnanti sadici; ripensa alle rivoluzioni del '68, alla violenza della repressione poliziesca, alla scelta della donna e del matrimonio fallito, agli odiati fans che lo amano ma che lo schiavizzano. Una vita che scorre nella mente del protagonista attraverso una serie di flash-back tratti da una realtà vera e propria ma sempre ossessiva e alienante oppure resi tramite cartoni animati mostruosi e allucinanti. Non è un film concerto, ma la visualizzazione quasi senza parole ed esplicitamente metaforica di un celebre album rock con inserti di animazione, disegnati da Gerald Scarfe.
|
19/05/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati