Il Festival Liszt' si chiude a Ripatransone con un concerto di Paolo Marzocchi.
Ripatransone | Domani sera, sabato 6 settembre, al Mercantini. Prima del concerto conferenza di Tiziana Capocasa sul soggiorno di Liszt a Grottammare.
di Giovanni Desideri
Gran finale per la prima edizione del 'Festival Liszt'. Sin qui il festival si era svolto a Grottammare, dal 22 al 25 agosto, con concerti, tra gli altri, di Pierre Reach e Maurizio Baglini (v. Archivio). Il festival si trasferirà domani sera, sabato 6 settembre, al teatro 'Mercantini' di Ripatransone.
Alle ore 21 ci sarà la conferenza di Tiziana Capocasa, dal titolo 'Liszt nel Piceno, un soggiorno tra riposo e meditazione'.
Al termine, intorno alle 21,30, concerto di Paolo Marzocchi, con musiche di Liszt ('Fantasia e fuga sul tema B.A.C.H.'; 'La lugubre gondola', prima versione inedita; 'Cinque melodie popolari ungheresi'; 'Nuages Gris'; 'En Rêve; Les jeux d'eaux à la Villa d'Este) e di Reubke ('Sonata in sib min.'), quest'ultimo un ascolto rarissimo.
Julius Reubke, infatti, fu un allievo di Liszt, morto nel 1858 a soli 24 anni, e la sua sonata era da allora dimenticata.
|
05/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati