Elezioni Amministrative a Montegiorgio: il lavoro continua
| MONTEGIORGIO Tra pochi giorni si sapranno i nomi dei candidati nelle liste dei due schieramenti politici in concorrenza alle elezioni di metà maggio.
di Grazia Benedetti
Le tanto attese elezioni amministrative di metà maggio vedono al lavoro i vari partiti di maggioranza e di minoranza di Montegiorgio. Ogni schieramento politico sta infatti portando avanti i propri programmi interni per definire la propria lista. Quasi tutto sembra si sia ormai pronto per i vari schieramenti di centro destra e di centro sinistra e si stanno definendo i nomi delle varie liste. Nel partito di Forza Italia e all'interno della coalizione di sinistra Lista Rinnovamento e Progresso si continua dunque a lavorare in prossimità della data fissata. Le prime assemblee sono già state fatte.
" Nella nostra ultima riunione, abbiamo incontrato il partito della Margherita di nuova costituzione a Montegiorgio, ed insieme - dichiara Maurizio Micozzi dei Democratici di Sinistra - saremo in grado a breve termine di riferire ufficialmente i nomi della lista di cui faranno parte, da quest'anno, anche alcuni dei rappresentanti della Margherita appunto. Ieri sera continua Micozzi si è avuta l'assemblea dei DS per illustrare agli iscritti le decisioni prese nelle scorse riunioni. Si sono fatte inoltre delle proposte vagliate dalla coalizione per la definizione della lista e del candidato sindaco. Per quest'ultimo, si sta ancora aspettando la decisione a livello nazionale sulla terza candidatura.". Per quanto riguarda il partito di Forza Italia, invece, il riserbo è assoluto. " Si sta lavorando bene per raggiungere al più presto la definizione della lista. Tra pochi giorni dichiara il Capogruppo di Forza Italia Bruno Beleggia sapremo sicuramente fare dei nomi"..
|
11/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati