Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 19/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La rinascita dell’imprenditoria si colora di rosa

Ascoli Piceno | Ascoli Piceno è la provincia marchigiana con la seconda percentuale più alta di imprese femminili.

Gino Sabatini

Una provincia “rosa” o, se vogliamo, una provincia in cui la ripresa passerà obbligatoriamente attraverso il successo dell’imprenditoria femminile. Dai dati 2014 dell’Osservatorio dell’Imprenditoria femminile di Unioncamere si evince, infatti, che la provincia di Ascoli Piceno è quella in cui, rispetto al totale imprese registrate, c’è la seconda percentuale più alta di imprese femminili di tutte le Marche. La festa dell’8 marzo – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Gino Sabatini e Barbara Tomassini, Consigliere Camerale – è da sempre una festa legata al lavoro femminile.

Le donne, da quando nel 1909 la festa fu istituita, hanno saputo affermarsi e dimostrare di essere un pilastro del tessuto imprenditoriale. Lo sono anche nel Piceno ed i numeri di Unioncamere lo evidenziano. In molti settori, stanno già contribuendo alla rinascita del nostro territorio e noi saremo al loro fianco, come saremo al fianco dell’imprenditoria con una serie di iniziative già poste in essere per il 2015. In Italia, secondo l’Osservatorio dell’Imprenditoria femminile di Unioncamere, sono 1.302.054 le imprese femminili, il 29% delle quali concentrate sulle filiere agroalimentari e turistiche.

Nel Paese, l’imprenditoria femminile incide per il 21,55% sul totale imprese: in provincia di Ascoli Piceno, invece, le imprese hanno un’incidenza maggiore della media nazionale, con il 23,45%. In valori assoluti, le aziende al femminile in provincia di Ascoli Piceno sono al 31 dicembre 2014 ben 5.775 sul totale di 24.675, il dato percentuale è superiore anche a quello della media regionale, attestata al 22,86% In allegato, la tabella tratta dall’analisi dell’Osservatorio Imprenditoria Femminile, Unioncamere – Infocamere.

05/03/2015





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati