Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 20/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Lucciarini:"la paradossale vicenda Prysmian"

Offida | Il presidente dell'Unione dei Comuni della Vallata, Valerio Lucciarini, interviene sulla vicenda Prysmian, definendola paradossale.

Sindaco Valerio Lucciarini

L'avviso di chiusura dell'azienda milanese, insediata da anni nel territorio Piceno si ripercuoterà infatti sulle famiglie di 120 dipendenti e, a cascata, su tutta la comunità. “È una situazione inaccettabile – commenta Lucciarini – soprattutto per quella che si pensava essere un'azienda leader nel proprio campo, da oltre 40 anni. In più il fatto risulta addirittura paradossale, se si pensa ai consistenti finanziamenti pubblici, anche a fondo perduto, che la Prysmian ha ottenuto negli anni, proprio per creare e mantenere posti di lavoro”.

Per il presidente dell'Unione, questo è l'ennesimo colpo che subisce un territorio, già provato pesantemente dalla crisi industriale, e con situazioni di disagio in aumento.“Vista la valenza internazionale dell'azienda – continua Lucciarini – è fondamentale che intervenga il Governo, anche a futura garanzia degli altri siti italiani della Prysmian. Ci auspichiamo, inoltre, la veloce apertura del tavolo istituzionale e di confronto tra le parti e che grazie all'intervento del Ministero dello Sviluppo Economico si possa concretizzare un piano industriale per i prossimi anni”. A nome di tutti i sindaci dell'Unione, Lucciarini esprime la sua vicinanza agli operai che continuano a presidiare la Prysmian e alle loro famiglie.

11/03/2015





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati