Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 11/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Scandolara di Ascoli Piceno, c'è la possibilità di programmare l’attività anche per il 2015

Ancona | La Regione Marche, l’azienda Scandolara di Ascoli Piceno e le organizzazioni sindacali hanno siglato un’intesa che proroga al 31 dicembre 2015 l’accordo sindacale in vigore, sottoscritto il 23 giugno 2013.

Marco Lucchetti

Vengono confermati tutti gli impegni già raggiunti, con l'eccezione del "premio di risultato" che viene integralmente sostituito con nuove disposizioni. L'accordo è stato firmato ieri (giovedì 12 febbraio), presso gli uffici della Giunta regionale di Ancona.

"Un risultato positivo, che consente all'azienda e alle maestranze di programmare, anche per il 2015, l'attività dello stabilimento di Ascoli Piceno - afferma l'assessore al Lavoro, Marco Luchetti - Le difficoltà che avevano portate le parti aziendali a sottoscrivere il precedente accordo non vanno sottovalutate, ma va anche evidenziato la loro volontà a non disperdere un patrimonio di professionalità e specializzazione accumulato negli anni. L'intesa, quindi, guarda al futuro, consolidando quanto di buono è stato realizzato nei mesi precedenti con il dialogo e la reciproca volontà di raggiungere soluzioni condivise".

Il testo siglato rimodula la corresponsione del "Premio di risultato" (Pdr). Verrà calibrato sui volumi produttivi annui, su quelli medi giornalieri e sul reddito ordinario aziendale. Sarà individualmente proporzionato all'orario e alla presenza effettiva sul lavoro, oltreché omnicomprensivo rispetto alle contrattazioni vigenti.

13/02/2015





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati