La Milandri esce sull'Almanacco di Tex
Acquaviva Picena | Questa settimana esce in edicola uno speciale di ben 5 pagine su Raffaella Milandri, sull'Almanacco del West della Bonelli, dedicato a Tex Willer.

Raffaella Milandri
Scrive Graziano Frediani: "Fotografa, etnografa, viaggiatrice solitaria ma, soprattutto, attivista per i diritti umani dei popoli indigeni.
Chi è Baa Kuuxsheesh, alias Raffaella Milandri?", e racconta della sua adozione presso la tribù dei Crow, del suo nome di "battesimo" in lingua nativa e del suo legame attraverso la famiglia adottiva Crow con Barack Obama, presidente degli Stati Uniti.
Il legame tra la Milandri e Bonelli nasce da lontano: appassionata da sempre di fumetti,
la scrittrice era in amicizia con il rimpianto Sergio Bonelli e rimane legata al mondo di Tex, Zagor e Mister No che hanno ispirato le sue avventure.
"Il mondo della Bonelli è ispirato a principi di giustizia e di coraggio molto importanti e che mi hanno fatto sognare fin da bambina esplorazioni e avventure in difesa dei più deboli.
Il sogno per me è diventato realtà, da adulta." dice la Milandri.
Sabato 24 gennaio alle 16.30 alla Biblioteca Comunale di Acquaviva Picena.
Raffaella Milandri svelerà i segreti dei suoi viaggi in solitaria dispensando consigli pratici per viaggiatori e turisti. "La sicurezza è il primo requisito indispensabile per viaggiare, e vi sono delle regole da seguire molto importanti" dice la Milandri, che durante l'incontro presenterà il suo ultimo libro "In India. Cronache per veri viaggiatori".
|
22/01/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati