Saccuti: Corte dei Conti dell'Aquila condanna ragioniere e banche
Tortoreto | Devono rispettivamente un milione e 240mila euro, 80mila e 130mila euro

Il Sindaco Generoso Monti
La Corte de Conti dell'Aquila ha riconosciuto la responsabilità amministrativo-contabile condannando l'ex ragioniere dell'ente Pasqualino Saccuti e le due banche che gestivano il servizio di tesoreria, Tercas e Carichieti al pagamento, rispettivamente, di 1.240.824,42 euro, 80mila euro e 130mila euro.
Quanto all'ex responsabile del servizio finanziario (i cui beni mobili ed immobili sono già sottoposti a sequestro penale conservativo), la magistratura contabile (presidente Luciano Calamaro a latere Federico Pepe, relatore Gerardo De Marco) ha contestato la sottrazione e la destinazione di fondi pubblici per fini privati.
Le banche, in quanto svolgono servizio pubblico di tesoreria per il Comune, hanno assunto, invece, una responsabilità amministrativo-contabile.
Ora il Comune di Tortoreto, la cui consulenza legale è stata affidata all'avvocato Gabriele Rapali, agirà in sede civile nei confronti di Saccuti e delle banche, queste ultime per il risarcimento del danno per inadempimento contrattuale stabilito nella convenzione del servizio di tesoreria comunale.
"E' un grande successo che ha premiato tempestività e puntualità delle iniziative intraprese dall'amministrazione e dagli uffici, che ringrazio, a contestazione dei fatti presso la procura della Repubblica e la Corte dei Conti a tutela dell'interesse dei cittadini di Tortoreto e dell'ente", commenta il sindaco, Generoso Monti.
|
21/03/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati