Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 23/12/2024    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

22ª Edizione giornate FAI di Primavera

Ancona | Nelle Marche: 50 beni aperti, 32 iniziative collaterali, 1.300 Apprendisti Ciceroni, 350 volontari, 5 delegazioni, 2 gruppi FAI, 1 gruppo FAI Giovani.

Pietro Marcolini

È l'appuntamento che ormai da ventidue anni gli italiani si danno all'inizio della primavera. Una festa di partecipazione popolare per tutti coloro che - sempre più numerosi - ricercano nei tesori del nostro patrimonio storico-artistico e paesaggistico non solo le radici della propria identità, ma anche quella particolare emozione che offre la visione partecipata del bello. Chiese, archivi storici, aree archeologiche, giardini, palazzi, torri, archeologia industriale, carceri, ipogei, eremi e sedi dell'informazione aspettano l'invasione pacifica che caratterizza le Giornate FAI di Primavera. E così sarà anche nelle Marche come è stato illustrato oggi in una conferenza stampa dall'assessore alla Cultura Pietro Marcolini e dalla Presidente regionale del FAI Marche e Capo Delegazione di Ascoli Piceno, Alessandra Stipa Alesiani. Erano presenti anche i capi delegazioni provinciali FAI Manuela Francesca Panini, di Ancona; Patrizia Marini, di Fermo; Maria Paola Scialdone, di Macerata.

"Il turismo culturale nelle Marche - ha affermato l'assessore Marcolini - e' in continua crescita tanto che nel 2013 ha sfiorato il 30%: la Regione crede che le Marche possano diventare una metà imperdibile per gli amanti della cultura e questo e' possibile nella misura in cui si favorisce in modo sistematico la valorizzazione culturale del territorio. Per questo siamo lieti di aprire la stagione del turismo culturale 2014 con le Giornate del Fai: un grande week end di Primavera nella cultura e nell'arte che prevede la visita di luoghi spesso sconosciuti al grande pubblico, l'apertura di nuovi musei come nel caso di Ascoli Piceno, visite guidate nelle città d'arte. Prossimo appuntamento ad aprile gli itinerari robbiani di Arcevia , la mostra delle maioliche di Senigallia e il Grand Tour musei del 17 e 18 maggio promosso dalla Regione Marche."
Quest'anno la più grande festa dedicata alla cultura e all'ambiente - che fino a oggi ha coinvolto più di sette milioni di persone - si svolge sabato 22 e domenica 23 marzo "ed è dedicata ad Augusto - ha spiegato la Presidente Alessandra Stipa - nel secondo millenario della sua morte. I numeri sono in crescita e così anche la sensibilità degli amministratori locali. Infatti c'è sempre più domanda di aprire borghi interi. Ci fa piacere che si sia instaurata una virtuosa sinergia tra pubblico e privato che funziona realmente e in maniera soddisfacente dentro linee ferree di ruoli e regole. Le Marche, disseminate di un patrimonio ricchissimo, dimostreranno anche quest'anno tutta la loro vitalità culturale." Saranno aperti infatti 50 beni culturali, si svolgeranno 32 iniziative collaterali, coinvolti 1.300 Apprendisti Ciceroni®, 350 volontari, 5 delegazioni, 2 gruppi FAI, 1 gruppo FAI Giovani e 6 aperture "sulle tracce di Augusto":ad Ancona: presso il Museo Archeologico nazionale, l'esposizione di teste di età giulio-claudia; Ad Ascoli: Museo Archeologico statale; A Fermo: Cisterne romane in via degli Aceti e Piazza del Popolo;A Fabriano: Parco archeologico ;A Cagli: Cantiere Ponte Mallio e via Flaminia. Questo omaggio ad Augusto è a oggi l'unica manifestazione nazionale che avrà al centro l'opera di rifondazione dello stato imperiale nei suoi vari aspetti. "E per la prima volta - ha ricordato Alessandra Stipa - sarà esposta nelle Marche, al Museo Archeologico di Ascoli Piceno, la Tabula Militaris Peutingeriana dove sono ben riconoscibili anche le Marche e le principali città romane."

La Regione Marche ha contribuito alla ristampa della mappa e di un volume di studio
finanziando con 20 mila euro il progetto presentato dall'Associazione culturale Giovane Europa. Ne hanno parlato in conferenza stampa i proprietari della Tabula, la famiglia Brandozzi ricordando la storia di questo straordinario documento. La Tabula Peutingeriana medievale è costituita da undici fogli di pergamena che uniti formano una lunghezza di 682 cm per un'altezza di 34 cm. Vi è rappresentato il mondo conosciuto dagli antichi romani (Europa, Asia e Africa) che si estendeva presumibilmente dalle colonne d'Ercole fino alle estreme regioni orientali, ben oltre il confine dell'Impero (India, Birmania, isola di Ceylon).
Le Giornate FAI di Primavera sono aperte a tutti, ma naturalmente un trattamento privilegiato viene riservato agli iscritti FAI. A loro saranno dedicate visite esclusive, corsie preferenziali, eventi speciali . Tra le aperture speciali riservate agli iscritti:
Ascoli Piceno- Museo Archeologico Statale

Venerdì 21, ore 11.30: Presentazione di una stampa all'acquaforte (fine '700) della Tabula Peutingeriana, voluta dall'Arcivescovo di Loreto Bellinio. Orto Urbano privato

Sabato 22, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30; Domenica 23, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30 Grottammare alta (AP) Casa Pazzi - residenza privata

Sabato 22, ore 15.00-18.30; Domenica 23, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30 Palazzo Palmaroli - residenza privata

Domenica 23, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30 Villa Sgariglia e giardino - residenza privata

Domenica 23, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30 Fermo Palazzo Grisostomi (proprietà Grisostomi)

Sabato 22 ore 10.00 - 12.30 / 15.00 - 17.30; Domenica 23, ore 10.00 - 13.00 / 14.30 - 17.30 Macerata Sala Giovannetti, Palazzo degli Studi

Domenica 23, ore 18.30. "Aspetti di vita ebraica nelle Marche", conferenza di Paola Magnarelli Cinema Teatro Italia Giovedì 20 ore 17.30. "Il Novecento italiano nelle Marche da Anselmo Bucci a Diego De Minicis", conferenza di Roberto Cresti. ore 18.30. Omaggio a Diego De Minicis scultore (1913-1942), mostra a cura di Roberto Cresti e Maria Paola Scialdone. Inaugurazione della mostra e visita guidata con i curatori.

Sabato 22, ore 16.00 - 17.00 e Domenica 23, ore 11.00 - 12.00. "Architettura di regime: Cesare Bazzani a Macerata", passeggiata tematica a cura di Angela Montironi.
Tra i 50 siti visitabili nelle Marche segnaliamo:

ad Ancona: le ex officine Squadra Rialzo di Falconara Marittima, meraviglioso esempio di archeologia industriale, giunto intatto sino ai nostri giorni e, per il suo grande valore storico-tecnico, sottoposto a vincolo di tutela dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche, come sono parimenti vincolati i rotabili ferroviari conservati al suo interno. E l'Eremo dei Frati Bianchi a Cupramontana (AN), situato in una profonda gola naturale, caratterizzato da grotte scavate nella ripida parete di arenaria alla fine del 1200 dai primi monaci che decisero di viverci.

a Pesaro e Urbino: il Museo Diocesano di Fano, dove visitare un raffinatissimo pastorale interamente intagliato in avorio, dono fatto da Pio V nel 1567 al vescovo fanese Francesco Rusticucci; due meravigliosi Crocifissi scolpiti in legno e dipinti, l'uno del tempo di Giotto e di Dante, l'altro rinascimentale; e ancora sei stupende tele di Francesco Pittoni, pittore veneto attivo a cavallo dei secc. XVII/XVIII. C'è poi l'Accademia delle belle arti di Urbino ospitata nella chiesa dedicata alla Vergine Annunziata, consacrata nel 1757 dall'arcivescovo Guglielmi.

a Fermo: le Cisterne romane e Villa Brancadoro. Le Grandi Cisterne, con una superficie di circa 2.200 mq, costituiscono la principale testimonianza di epoca romana della città di Fermo. Come le Piccole Cisterne, anche le Grandi facevano parte del complesso sistema di approvvigionamento idrico della città romana. Oppure Villa Brancadoro (o Belluco), l'edificio, posto in una posizione strategica, su una collina che sovrasta il fiume Tenna, proprio nel punto in cui la vallata si apre verso il mare, è un luogo misterioso, legato a leggende come quella del telaio d'oro ed alla presenza di cavalieri, che occupavano il loro tempo libero in battute di caccia nei boschi che ancora lo circondano; la presenza di un labirinto fa correre la nostra fantasia verso storie d'amori e di amanti.

a Macerata: Palazzo Floriani Carradori. Proprietà privata dei conti degli Azzoni, normalmente non accessibile al pubblico, palazzo Floriani-Carradori è di particolare interesse storico-artistico. Pregevoli sono la sua imponente struttura cinquecentesca, attribuita all'architetto Pellegrino Tibaldi, che nelle Marche ha firmato anche la Loggia dei Mercanti e Palazzo Ferretti di Ancona, e la sua collocazione urbanistica, che preserva tuttora l'aspetto della Macerata del XVI-XVII secolo, sorta a ridosso del più tardo complesso di S. Giorgio.

ad Ascoli Piceno il Museo Archeologico, il Museo dell'Alto Medioevo e la Tabula Peutingeriana. Una mappa con le stazioni di posta , le indicazioni di oltre 3000 toponimi. Terra e mare sono visivamente ben riconoscibili. Roma è al centro della mappa e la penisola italiana ha un'importanza rilevante. Le strade sono molto suggestive ed appaiono dritte. Le città sono contrassegnate con una vignetta. Malgrado la rete stradale romana fosse molto più ampia rispetto a quella visualizzata sulla mappa, la Tabula è una vera e propria road map nella quale le strade e le distanze tra le città sono i dati principali. Nel 2007 la Tabula Peutingeriana è stata inserita dall'UNESCO nell'Elenco delle Memorie del Mondo. La Tabula Militaris Itineraria et Theodosiana di Cristianopoulo Podocataro è stata realizzata per volontà dell'archeologo, arcivescovo di Loreto, Bellino, nobile osimano, che la correda con un volume pubblicato nel 1809, nel quale riassume i suoi ultimi studi sulla Tabula, integrando e correggendo il lavoro degli studiosi dei secoli precedenti. Su carta di cotone, stampata a Jesi nel 1793, la mappa è formata da dodici fogli stampati all'acquaforte, tratti dall'edizione medievale di Vienna in rapporto uno a uno. L'opera, conservata fino ai giorni d'oggi dagli eredi del Vescovo Bellinio, è oggi nella collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno che ne cura la conservazione e la valorizzazione.
Anche in questa edizione inoltre il FAI propone in tutta Italia itinerari culturali, visite a borghi e aree naturalistiche, oltre a escursioni e biciclettate. Inoltre, visto il successo del progetto "Arte. Un ponte tra culture", verranno riproposte le visite guidate in lingua, ideate per dar modo ai cittadini di origine straniera di servirsi della cultura come ulteriore strumento di integrazione sociale.
Per l'elenco completo delle aperture delle Giornate FAI consultare il sito www.giornatefai.it oppure telefonare al numero 02.87119115. Con un touch si potrà inoltre scaricare gratuitamente sugli store di Google e Apple la App delle Giornate FAI di Primavera: pochi secondi per visualizzare la mappa con tutte le aperture, l'App riconoscerà la vostra posizione e vi saprà indicare i luoghi più vicini. Chiunque può partecipare iscrivendosi alla Fondazione, o con un contributo libero durante le visite o mandando un SMS da 1 euro fino al 23 marzo al 45595*. Una raccolta fondi essenziale, un piccolo grande gesto nei confronti degli oltre 7.000 volontari che in questi anni hanno scritto un'importante pagina di storia sociale e artistica del nostro Paese.

12/03/2014





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji