Successo a Sant'Egidio per la fiera organizzata dal comune, che ha interessato il centro cittadino
Sant'Egidio alla Vibrata | Oltre 250 espositori, 40 hobbisti e circa 8mila visitatori. L'appuntamento si rinnova da alcuni anni e richiama visitatori non solo santegidiesi, ma anche provenienti dall'intera vallata del Tronto e dalla vicina provincia di Ascoli Piceno
di Stefania Mezzina

L'assessore Leonardo D'Ippolito
Oltre 250 espositori, 40 hobbisti e circa 8mila visitatori.
Sono i numeri che hanno interessato la consueta fiera del 1° maggio organizzata dal Comune di Sant'Egidio alla Vibrata, appuntamento che si rinnova da alcuni anni, e che richiama un notevole numero di visitatori non solo santegidiesi, ma anche provenienti dall'intera vallata del Tronto e dalla vicina provincia di Ascoli Piceno.
Ricca e varia l'esposizione, la cui superficie espositiva di circa 10mila metri quadtri ha permesso di abbracciare prodotti alimentari tipici, artigianali e merce varia, interessando vie e piazze principali della cittadina.
Agli hobbisti è stata dedicata la parte centrale di piazza Umberto I, e gli stand hanno riscosso notevole interesse.
"E' grande la soddisfazione dell'amministrazione comunale, - afferma l'assessore Leonardo D'Ippolito - per l'affluenza che ha premiato la trasparenza e una corretta organizzazione. Una fiera tornata a popolarsi in maniera esponenziale come non si ricordava da tempo. I difficili tempi che si stanno attraversando, - aggiunge - probabilmente hanno atto tornare alle tradizioni i nostri paesani. Esemplare l'organizzazione, sia per la sistemazione che per la graduatoria degli esercenti, l'unico rammarico - puntualizza l'assessore D'Ippolito - è non aver potuto soddisfare tutte le richieste pervenute al comune. Sarà nostra premura aumentare gli spazi per la prossima fiera, quella prevista per Natale, migliorandoci ancora. La buona riuscita è dovuta anche all'ottima organizzazione eseguita dall'Ingegner Bellucci e da tutto lo staff".
Piena soddisfazione è giunta all'amministrazione comunale di Sant'Egidio anche da parte dei commercianti, per la movimentazione ottenuta durante l'arco dell'intera giornata.
|
08/05/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati