Denunciata una badante per un furto di 20.000 euro in un appartamento
Ascoli Piceno | La Squadra Mobile di Ascoli Piceno, ha deferito in stato di libertà una donna di anni 55 per furto aggravato.

Gli accertamenti effettuati dagli uomini della Squadra Mobile Picena permettevano di acclarare che l'appartamento occupato dall'anziana signora non presentava segni di effrazione e la combinazione della cassaforte era trascritta sopra un foglio di carta nascosto all'interno di un mobile della camera da letto.
Le ulteriori attività investigative consentivano di restringere il campo dei sospettati ad una signora Ascolana di 55 anni che aveva prestato servizio presso la denunciante in qualità di badante.
La Squadra Mobile Picena, nella convinzione che la refurtiva fosse stata venduta ai "compro oro" presenti in città, passava al setaccio di tutti i registri presenti nelle predette attività e scopriva che da giugno 2011 fino al dicembre 2012, l'insospettabile badante era riuscita a sottrarre a più riprese, 30 sterline in oro raffiguranti l'effige della Regina Elisabetta II, un orologio, un anello trinity di Cartier, diversi lingotti nonché numerosi monili in oro per un ammontare di oltre 20.000 €uro.
Alla luce dei fatti sopra narrati G.C. veniva deferita in stato di libertà all'A.G. di Ascoli Piceno per furto aggravato per aver abusato delle proprie funzioni domestiche.
Durante la perquisizione domiciliare, G.C. aveva confidato agli uomini della Squadra Mobile di essere stata costretta a commettere il furto per far fronte al pagamento della rata del mutuo che aveva sottoscritto in quanto sia lei che il proprio coniuge non lavoravano da oltre 2 anni.
|
12/03/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati