Offida, domenica di shopping e di festa
Offida | L'iniziativa "Natale al Serpente Aureo" si propone di rivitalizzare i negozi del centro storico, ricchi di prodotti tipici e di grande qualità.

Offida, Palazzo Comunale
Una domenica tutta dedicata allo shopping, in cui oltre agli esercizi commerciali aperti, si potranno incontrare per le vie dello storico borgo occasioni di musica e divertimento per bambini e adulti.
Una splendida slitta guidata da un simpatico Babbo Natale porterà i piccoli passeggeri in giro per le vie del centro, mentre gruppi musicali itineranti allieteranno con le loro esibizioni lo shopping dei grandi. A ciò si aggiungono le offerte proposte dai commercianti del centro storico che non perderanno l'occasione per presentare i loro prodotti di alta qualità.
L'iniziativa si inserisce all'interno di un Piano Speciale per il Commercio adottato dall'amministrazione previa consultazione con gli stessi titolari degli esercizi commerciali, in cui vengono proposte varie idee per rivitalizzare un settore costituito dai piccoli negozi, che la crisi purtroppo ha penalizzato e che i grandi centri commerciali sorti nell'ultimo decennio non aiutano.
Eppure sempre lo stesso assessore Antimiani non esita a sottolineare la qualità dei prodotti in vendita nei negozi offidani, in cui spesso si trovano delle tipicità che non si trovano altrove. A ciò si aggiunga la splendida suggestione data dal compiere i propri acquisti natalizi in un contesto ricco di arte e di storia come appunto il borgo storico.
Un'occasione dunque da non perdere quella di domenica sia per gli offidani, sia per chiunque voglia unire la ricerca del dono natalizio migliore per i propri cari ad una passeggiata indimenticabile in un posto ricco di storia.
|
14/12/2011
Offida, domenica di shopping e di festa
Offida | L'iniziativa "Natale al Serpente Aureo" si propone di rivitalizzare i negozi del centro storico, ricchi di prodotti tipici e di grande qualità.

Offida, Palazzo Comunale
Una domenica tutta dedicata allo shopping, in cui oltre agli esercizi commerciali aperti, si potranno incontrare per le vie dello storico borgo occasioni di musica e divertimento per bambini e adulti.
Una splendida slitta guidata da un simpatico Babbo Natale porterà i piccoli passeggeri in giro per le vie del centro, mentre gruppi musicali itineranti allieteranno con le loro esibizioni lo shopping dei grandi. A ciò si aggiungono le offerte proposte dai commercianti del centro storico che non perderanno l'occasione per presentare i loro prodotti di alta qualità.
L'iniziativa si inserisce all'interno di un Piano Speciale per il Commercio adottato dall'amministrazione previa consultazione con gli stessi titolari degli esercizi commerciali, in cui vengono proposte varie idee per rivitalizzare un settore costituito dai piccoli negozi, che la crisi purtroppo ha penalizzato e che i grandi centri commerciali sorti nell'ultimo decennio non aiutano.
Eppure sempre lo stesso assessore Antimiani non esita a sottolineare la qualità dei prodotti in vendita nei negozi offidani, in cui spesso si trovano delle tipicità che non si trovano altrove. A ciò si aggiunga la splendida suggestione data dal compiere i propri acquisti natalizi in un contesto ricco di arte e di storia come appunto il borgo storico.
Un'occasione dunque da non perdere quella di domenica sia per gli offidani, sia per chiunque voglia unire la ricerca del dono natalizio migliore per i propri cari ad una passeggiata indimenticabile in un posto ricco di storia.
|
14/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati