Il Marocco nel Piceno
Ascoli Piceno | Riconoscimento Europeo per Walter Barboni a Casablanca

La nomina
Il Presidente dell’associazione, Il Marocco nel Piceno,presentato da Jamal M’hamdi, noto ed importante imprenditore del Marocco, è stato ammesso a far parte di CEMA, Centro Euro Mediterraneo di Mediazione e di Arbitrato con sede a Casablanca, dal direttore Hassan Iraqi.
Vi fanno parte esperti contabili, architetti, ingegneri, avvocati, notai. L’attività primaria è risolvere contenziosi tra aziende, marocchine e soprattutto tra aziende di diverse nazioni, spagnole, francesi, italiane. Risolvendo ovviamente anche contenziosi tra datori di lavoro e lavoratori. Quanto sopra finalizzato a risparmiare tempo evitando ricorsi verso i tribunali, sempre lunghi e costosi. CEMA sta cercando inoltre di creare centri di Arbitrato e Mediazione in tutto il Mediterraneo.
Barboni dichiara “sono onorato e soddisfatto di essere stato ammesso a CEMA, è il riconoscimento di un impegno di anni per creare un ponte di ambito sociale, culturale ed imprenditoriale tra le due Nazioni. Dato il prestigioso riconoscimento, intendo mettermi al servizio delle imprese italiane che volessero fare investimenti nel Regno del Marocco".
|
27/09/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati