Marche e giovani imprenditori: un dibattito ancora aperto
Ancona | Nell'incontro tra il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Mariani e gli studenti di economia di Ancona è emersa la necessità di creare un dialogo costante tra giovani e mondo del lavoro.

Simone Mariani
Tweet |
![]() |
|
All'incontro con oltre duecento studenti universitari, promosso dal professor Marco Cucculelli e dal professor Antonio Acquaroli, ha partecipato il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche, Simone Mariani. Mariani ha affrontato con tutti i presenti i punti critici del passaggio generazionale nelle imprese della Regione, sollevando anche altre tematiche che hanno interessato e incuriosito la giovane platea.
Il presidente dei Giovani Imprenditori delle Marche ha illustrato agli studenti universitari la sua esperienza personale nel Gruppo Sabelli, sotto un certo profilo più concreta rispetto ai modelli accademici che vengono veicolati nel mondo universitario.
Un aspetto che ha interessato molto gli studenti è stato proprio poter approfondire tutti gli elementi che agli occhi di un imprenditore rappresentano punti critici o fattori distintivi, per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Nel corso del dibattito, quindi, sono emerse tematiche interessanti che hanno confermato l'importanza di creare un dialogo costante e diretto tra i giovani e il mondo del lavoro. Due realtà apparentemente distanti, in cui spesso i primi non hanno idea di quali siano le reali esigenze del mondo del lavoro.
Confindustria Marche, quindi, ha ribadito la propria disponibilità al confronto serrato con l'Università che dovrebbe essere la culla del merito e il luogo privilegiato per far emergere le eccellenze del territorio.
Visto l'ottimo riscontro in termini di presenze e di interazione a breve saranno riproposte altre iniziative, su temi cari al mondo dell'imprenditoria e all'universo giovanile.
![]() |
|
13/05/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Fermo Pesca dal 15 agosto al 13 settembre (segue)
Fuori provincia
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
28ª Campagna "Mare Sicuro" pronto l'equipaggio della Guardia Costiera (segue)
PIOGGIA DI RECORD PER LA COLLECTION ATLETICA SAMBENEDETTESE (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji