Accordo Regione - Assofarm - Federfarma, interviene Valeria Senesi
Ascoli Piceno | Grazie al patto stipulato in marzo le farmacie diventeranno centri di servizi sanitari per il territorio. La candidata PD: "sono molto contenta, è stato realizzato un punto fondamentale del mio programma."

Valeria Senesi
Tweet |
![]() |
|
A parlare è Valeria Senesi, candidata non eletta del PD alle ultime regionali, per la quale le farmacie come presidi ospedalieri e come imprese a valenza sociale erano il primo punto del proprio programma elettorale.
L'accordo sottoscritto a marzo tra la Regione, Assofarm, Federfarma e sindacati è stato reso operativo da un decreto del dirigente regionale del servizio salute.
"Alla luce dell'analisi dei costi e considerando che la sanità marchigiana è tra le migliori - spiega la Senesi - il ruolo delle farmacie diventa fondamentale per ridisegnare un sistema più efficiente e, soprattutto, meno costoso per la Regione Marche".
Dall'assistenza domiciliare integrata attraverso la messa a disposizione di operatori, di farmaci e di fisioterapisti per specifiche prestazioni, al monitoraggio sulla distribuzione dei farmaci, all'erogazione dei primi interventi, dovrebbe essere questo il valore aggiunto della farmacia del futuro dislocata sul territorio regionale.
"Esiste uno studio della Federfarma - continua Valeria Senesi - che parla di un risparmio di costi tale da permettere un calo della spesa farmaceutica netta. Con le farmacie come presidio ospedaliero ci sarebbe un aumento del numero delle ricette e un calo dei ricoveri. Era importante attivare la massima collaborazione tra associazioni di categoria e Regione Marche. E questo accordo di marzo oltre a mostrare la sensibilità del nuovo governo regionale nei confronti dei bisogni dei cittadini, raccoglie in pieno l'idea individuata dalla sottoscritta quale priorità di questo territorio. Da non eletta non posso che essere contenta di vedere realizzato quello che rappresentava una parte del mio progetto".
![]() |
|
12/05/2010
Altri articoli di...
Politica
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
"Ospedali di qualità per il Piceno e non promesse elettorali" (segue)
Interventi di Orgoglio Civico, di 63074, del Comitato Salviamo il Madonna del Soccorso sulla Santà (segue)
San Benedetto cerca un dirigente ai lavori pubblici (segue)
I ponti dell'A14 rimangono sequestrati, Piunti scrive alla procura di Avellino (segue)
Lettera inviata questa mattina da UGL ai vertici aziendali AV5 e Regionale Marche (segue)
Orgoglio civico:"Prossime Regionali nelle Marche: sanità non come mucca da mungere" (segue)
Ascoli Piceno
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Santa Maria della Rocca: una sorpresa che ogni volta si rinnova (segue)
Il Colli perde la gara con molti rimpianti. (segue)
Allena la tua mente! Generali dà il via ai corsi di scacchi per le famiglie (segue)
Emesso un DASPO nei confronti di ultras ascolano in occasione dell'incontro Ascoli Calcio-Pescara. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji