Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 05/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Nasce un circuito dei ristoranti biologici

Ascoli Piceno | Si stanno raccogliendo le adesioni per creare questo circuito enogastronomico legato all'agricoltura biologica.

Partono le adesioni al "Circuito dei ristoranti a menu bio", che si affianca agli altri circuiti eno-gastronomici già esistenti promossi dall'assessorato al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno. Lo scopo è quello di valorizzare, dare visibilità e credibilità ai ristoratori del territorio che offrono menu a base di materie prime biologiche, in particolare quelle provenienti dalle aziende che aderiscono alla "Rete del biologico piceno" promosse dallo "Sportello Filieracorta".

L'agricoltura biologica è la tecnica che considera l'intero ecosistema agricolo, esclude l'utilizzo di prodotti geneticamente modificati (OGM), favorisce la biodiversità dell'ambiente in cui opera e sfrutta la naturale fertilità del suolo o utilizza solo fertilizzanti espressamente approvati dall'Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante.

Gli operatori interessati ad aderire devono compilare la scheda disponibile sul portale della Provincia  e inviarla entro il prossimo 21 luglio via e-mail all'indirizzo filieracorta@provincia.ap.it o via fax al n. 0736.277338 o via posta ordinaria all'indirizzo "Provincia di Ascoli Piceno - Sportello Filieracorta, Piazza Simonetti 36 - 63100 Ascoli Piceno". Tutti gli interessati saranno quindi convocati per discutere le fasi operative dell'avvio del nuovo circuito e le strategie promozionali, tra cui specifici incentivi per lo "start-up" della nuova rete.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile rivolgersi allo Sportello Filieracorta al numero verde 800.340303 o via e-mail all'indirizzo filieracorta@provincia.ap.it.

07/07/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati