Indagine di Roberto Bernorio sui desideri sessuali delle donne
Milano | Le donne preferscono le coccole nella realtà mentre nei sogni desiderano cambiare addirittura partner rispetto al fidanzato.
di Felice Di Maro
Tweet |
![]() |
|
Ovviamente contano anche quelli degli uomini. Attualmente è si può dire è ancora in corso una indagine di Roberto Bernorio, ginecologo e psicoterapeuta dell'Ospedale San Carlo di Milano, su 50 donne dai 20 ai 40 anni. I primi dati preliminari sono stati presentati al recente convegno dell'Aispa, l'Associazione dei Sessuologi.
L'indagine si è svolta con metodo statistico sottoponendo alle donne un questionario. Dalle loro risposte è emerso che il 60% si eccita immaginando di essere presa con forza dal partner o da uno sconosciuto, anche se nella realtà questo poi non si desidera che accada. Di contro poche donne si eccitano immaginando un rapporto fatto di coccole, ossia di quel complesso di atti, a frontiera tra espressioni di tenerezze varie e di gesti affettuosi come carezze e altro che nell'insieme rappresenta il punto più alto di accordo e di piacere della coppia. Le interviste hanno messo in evidenza che è proprio questa pratica di coccole che si desidera ma non la si sogna per niente.
In un comunicato stampa il Dottor Roberto Bernorio ha dichiarato: "Le donne traggono più piacere dalle fantasie che dalla loro realizzazione, mentre nella pratica desiderano che si realizzi la situazione più affettiva e romantica" (www.tgcom.it/magazine/articoli).
Ma da questi dati uno in particolare credo che farà discutere se si confermerà la tendenza in atto nel campione di donne intervistate con altri campioni che sono stati annunciati, e attualmente oggetti di indagine. Bernorio ha spiegato che più tempo dura una relazione, più è facile che le donne abbiano fantasie divergenti, cioè su partner diversi dal proprio. Dopo circa due anni di vita di coppia, le donne cominciano a sostituire nelle proprie fantasie il fidanzato al vicino di casa, allo sconosciuto o all'attore di Hollywood.
La realtà in generale non supera mai la fantasia ma non si sa mai. A noi uomini ovviamente conviene vigilare e seguire gli studi mirati del Dottor Bernorio che offrono dati d'analisi per interpretare le relazioni uomo-donna.
![]() |
|
09/10/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji