Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 20/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Addio agli Alpini

| TERAMO - Chiusura del Distretto Militare

di Nicola Facciolini


Per motivi precauzionali, sono stati chiusi gli uffici (gli ultimi!) del Distretto militare di Teramo, in corso Porta Romana.

L’edificio, ora off-limits, è attiguo al convento dei Padri Domenicani. A causa di una perdita di acque da una tubazione difettosa, pare che sia a rischio crollo. Per evidenti ragioni di sicurezza sono state anche allontanate le famiglie dei militari che vi abitavano. Resta la delusione per l’ennesima chiusura, stavolta anticipata, di un prestigioso centro di reclutamento delle Forze Armate italiane. Proprio non ci voleva.

Non fosse altro perché la struttura era miracolosamente sopravvissuta alla partenza degli Alpini dal capoluogo aprutino: la chiusura della caserma Costantini sembrava, infatti, ai teramani del tutto temporanea in attesa, grazie al Distretto militare, così come auspicato dal ministro Remo Gaspari nel corso della sua ultima visita a Teramo, del ritorno degli Alpini. Ora, anche questa esile speranza pare sia definitivamente tramontata.

04/04/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati