La serie 7 dei SUV
Alba Adriatica | Seconda generazione per l'imponente SUV Bavarese
di Bruno Allevi
BMW X5 ANTERIORE
Anche lei è cambiata: una fra le prime SUV grandi a sbarcare sul mercato, si è trasformata, aggiornandosi, in un settore di mercato sempre più agguerrito. Questa vettura è la X5, giunta alla sua seconda generazione. Il must Bmw è equipaggiato con 2 benzina (un 3000 da 272 cv e un 4800 da 355 cv) e un diesel 3000 da 235 cv, negli allestimenti Base, Eletta, Attiva, Futura. Per quanto riguarda linea ed estetica, confrontando le 2 generazioni del SUV di Monaco, non c'è nulla di uguale. Infatti la nuova X5 è più lunga di quasi 19 cm e più larga di 6, presenta una linea ancora più marcatamente sportiva, ma al contempo imponente e che si fa distinguere nel traffico cittadino.
Elegante e sportivo sono sia l'anteriore con l'ampia doppia mascherina in stile Bmw e il posteriore massiccio e slanciato (ottima soluzione estetica l'integrazione del doppio terminale di scarico ovale nel paraurti). Accomodandosi nell'abitacolo, si nota subito come i 19 cm in più abbiano influenzato lo spazio a disposizione dei passeggeri (c'è anche una 3 fila di sedili che scompaiono nel pianale, portando a 7 i posti a disposizione). Ancora più marcata è stata la cura dei dettagli e la scelta dei materiali, che rendono quest'auto sempre più simile ad un ammiraglia stile Bmw Serie 7 o Mercedes Classe S che a un SUV. Ed ora il test drive: la X5 guidata è stata la 3000d Futura da 70000 €.
Per stare al passo della concorrenza, anche la Bmw ha dovuto intervenire, su una delle sue auto meglio riuscite: la X5. E, affidandosi a Chris Bangle, padre di molte vetture della casa bavarese, è riuscita a creare un prodotto moderno, dalla linea che cattura, con un soft mix di eleganza e sportività. Il comportamento su strada della versione provata, è impareggiabile: facilità di guida mista a potenza e silenziosità del 3000d, che sa farsi sentire, facendo raggiungere velocità impressionati al veicolo, se si pigia a fondo il pedale dell'acceleratore.
Infine i prezzi: si va dai 53801 € della 3000 base ai 76251 € della 4800 base (Benzina); si va dai 54201 € della 3000d base ai 63801 € della 3000d Attiva e della 3000d Futura (Diesel).
Elegante e sportivo sono sia l'anteriore con l'ampia doppia mascherina in stile Bmw e il posteriore massiccio e slanciato (ottima soluzione estetica l'integrazione del doppio terminale di scarico ovale nel paraurti). Accomodandosi nell'abitacolo, si nota subito come i 19 cm in più abbiano influenzato lo spazio a disposizione dei passeggeri (c'è anche una 3 fila di sedili che scompaiono nel pianale, portando a 7 i posti a disposizione). Ancora più marcata è stata la cura dei dettagli e la scelta dei materiali, che rendono quest'auto sempre più simile ad un ammiraglia stile Bmw Serie 7 o Mercedes Classe S che a un SUV. Ed ora il test drive: la X5 guidata è stata la 3000d Futura da 70000 €.
Per stare al passo della concorrenza, anche la Bmw ha dovuto intervenire, su una delle sue auto meglio riuscite: la X5. E, affidandosi a Chris Bangle, padre di molte vetture della casa bavarese, è riuscita a creare un prodotto moderno, dalla linea che cattura, con un soft mix di eleganza e sportività. Il comportamento su strada della versione provata, è impareggiabile: facilità di guida mista a potenza e silenziosità del 3000d, che sa farsi sentire, facendo raggiungere velocità impressionati al veicolo, se si pigia a fondo il pedale dell'acceleratore.
Infine i prezzi: si va dai 53801 € della 3000 base ai 76251 € della 4800 base (Benzina); si va dai 54201 € della 3000d base ai 63801 € della 3000d Attiva e della 3000d Futura (Diesel).
|
13/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati