Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 13/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

"Una seria riflessione sulle irregolarità del bilancio Comunale"

Ascoli Piceno | Fabrizio Pagani "Sarebbe stato consumato un atto gravissimo omettendo di rendere noto il documento della Corte dei Conti".

di Fabrizio Pagani*


Azione Sociale pone una seria riflessione sulle irregolarità del bilancio Comunale forte della
pronuncia della Corte dei Conti alla luce dei fatti andati ieri a mezzo stampa e al fallimento
disastroso dell’ultimo Consiglio Comunale.

Pur di rimanere incollato a quella poltrona, il Presidente del Consiglio Comunale (Camela), è
riuscito per l’ennesima volta a votarsi (questa è l’etica e la morale di chi dovrebbe con l’esempio
educare e sostenere il rinnovamento della politica).

Azione Sociale prende atto dell’inadeguatezza e della sfrontatezza degli assetti della Giunta e
del Consiglio Comunale.
È stato consumato un atto gravissimo omettendo di rendere noto il documento della Corte dei
Conti, da parte del Presidente del Consiglio Comunale (Camela) del sindaco (Celani) e
dell’organo dei Revisori dei Conti.

Azione Sociale insiste e chiede perentoriamente a questi signori di formulare un atto di
autotutela amministrativa per tutti i Consiglieri Comunali che eventualmente da queste
omissioni siano stati indotti a esprimere un voto in Consiglio Comunale.

Per quanto concerne poi l’utilizzo improprio dell’auto blu da parte del Sindaco, per il 2 dicembre
scorso, lo invito anche ad utilizzarla alla festa del Marino e della Pasquella, a lui tanto cara.
Ormai cari cittadini ascolani non ci meraviglia più niente! Ricordiamo al primo cittadino che
all’inaugurazione della nuova sala della Protezione Civile non si registrò nessun suo intervento
tanto che ne seguì una giusta polemica. Orbene Sindaco vista questa situazione di bilancio,
ormai censurata dalla Corte dei Conti, dove penserà di trovare le risorse già impegnate altrove
e per i prossimi anni?

Per assestare il bilancio di previsione, per le somme urgenti come per i lavori allo stadio Cino e
Lillo del Duca, che ammonterebbero a circa 350mila euro?
Al Consigliere Regionale di An Castelli, riconfermato provinciale di AN che insieme all’UDC ha 4
assessorati pesanti e che propone la sua classe dirigente alla guida amministrativa della città,
chiedo in merito cosa ci può dire e che cosa pensa di tutto questo?

Il silenzio assordante al quale ci hanno abituato, sia AN che UDC sottintendono qualche
accordo particolare? Queste considerazioni sono, da parte mia e del mio movimento politico
facente parte della CDL, un atto dovuto verso tutti i cittadini ascolani, nascono da un fatto
oggettivo acclamato, dal provvedimento della Corte dei Conti del 29.11.2006, maldestramente
occultato dal Presidente del consiglio Comunale Valeriano Camela, dal sindaco Celani e dai
Revisori dei Conti ai Consiglieri Comunali nei confronti di tutta la cittadinanza.

*Coordinatore Regionale Marche Azione Sociale

08/03/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati