Promozione dei prodotti tipici, delegazione della Provincia a New York
Ascoli Piceno | Il viaggio apre inedite e interessanti opportunità per la promozione e diffusione oltreoceano dei prodotti tipici e di qualità del Piceno.
Una delegazione della Provincia guidata dal presidente Massimo Rossi si recherà missione economico-istituzionale nel distretto di New York dal 15 al 17 marzo su invito ufficiale di Saru Jayaraman, co-direttore del “Restaurant Opportunities Center of New York” (ROC-NY).
Il viaggio apre inedite e interessanti opportunità per la promozione e diffusione oltreoceano dei prodotti tipici e di qualità del Piceno. Il ROC-NY, struttura gastronomica di eccellenza nata per sostenere in forma associativa i ristoratori scampati alla tragedia dell’11 settembre 2001, oltre ad occuparsi della formazione degli operatori del settore, figura infatti tra i più importanti soggetti promotori dei “Colors”, la più grande cooperativa di ristoranti del Nordamerica.
Obbiettivo di comune interesse per il ROC - NY e la Provincia di Ascoli Piceno è l’impegno per la sensibilizzazione ad una sana e corretta alimentazione, nonché la volontà di promuovere l’agricoltura e lo sviluppo sostenibile delle coltivazioni biologiche. Dall’interlocutore statunitense sono infatti venute espressioni di interesse nei confronti del “know-how” dei prodotti alimentari ed enogastronomici della nostra Provincia che, anche in terra d’America, possono riscuotere notevole successo.
Il programma del soggiorno prevede le visite ad alcuni dei migliori ristoranti biologici e dei prodotti di qualità della “grande mela”, oltre ad incontri con autorità politiche e istituzionali locali tra cui il presidente del Consiglio comunale di New York City Scott Stringer.
Numerosi gli appuntamenti inseriti nel fitto calendario di incontri: sono previste le presentazioni delle produzioni della Provincia di Ascoli Piceno al “Natural Gourmet Whole Foods Institute” e alla sede dell’associazione “COLORS” e sono in programma visite nei quartieri di Harlem e del Queens dove si svolgeranno incontri con i locali membri del Consiglio sulle politiche per l’educazione alimentare.
Il viaggio apre inedite e interessanti opportunità per la promozione e diffusione oltreoceano dei prodotti tipici e di qualità del Piceno. Il ROC-NY, struttura gastronomica di eccellenza nata per sostenere in forma associativa i ristoratori scampati alla tragedia dell’11 settembre 2001, oltre ad occuparsi della formazione degli operatori del settore, figura infatti tra i più importanti soggetti promotori dei “Colors”, la più grande cooperativa di ristoranti del Nordamerica.
Obbiettivo di comune interesse per il ROC - NY e la Provincia di Ascoli Piceno è l’impegno per la sensibilizzazione ad una sana e corretta alimentazione, nonché la volontà di promuovere l’agricoltura e lo sviluppo sostenibile delle coltivazioni biologiche. Dall’interlocutore statunitense sono infatti venute espressioni di interesse nei confronti del “know-how” dei prodotti alimentari ed enogastronomici della nostra Provincia che, anche in terra d’America, possono riscuotere notevole successo.
Il programma del soggiorno prevede le visite ad alcuni dei migliori ristoranti biologici e dei prodotti di qualità della “grande mela”, oltre ad incontri con autorità politiche e istituzionali locali tra cui il presidente del Consiglio comunale di New York City Scott Stringer.
Numerosi gli appuntamenti inseriti nel fitto calendario di incontri: sono previste le presentazioni delle produzioni della Provincia di Ascoli Piceno al “Natural Gourmet Whole Foods Institute” e alla sede dell’associazione “COLORS” e sono in programma visite nei quartieri di Harlem e del Queens dove si svolgeranno incontri con i locali membri del Consiglio sulle politiche per l’educazione alimentare.
|
12/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati