Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 22/08/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Seminari motivazionali nell’anno europeo delle pari opportunità

Ascoli Piceno | I seminari intendono rappresentare per i cittadini del territorio un servizio mirato ulteriore accanto alla consueta azione istituzionale proposta.

“Ripartire da se stessi” nell’anno europeo delle pari opportunità. E’ questo l’invito che le consigliere di Parità della Provincia effettiva e supplente Paola Petrucci e Paola Casciati hanno lanciato stamane nell’ambito dell’incontro con la stampa per promuovere i seminari che si svolgeranno nei prossimi mesi anno sul tema del marketing di sé e dell’automotivazione. Le due consigliere, valendosi delle proprie esperienze professionali maturate nel campo della psicologia e delle consulenza d’impresa, metteranno a disposizione parte del loro tempo dedicato all’attività istituzionale per svolgere questo tipo di consulenza formativa e di supporto a favore delle persone che ne faranno richiesta.

“ Abbiamo già inviato una circolare a tutti i comuni, alle scuole superiori e alle associazioni del territorio con cui normalmente ci rapportiamo per sensibilizzare e informare su questa iniziativa ha spiegato Paola Petrucci - che vuole costituire una opportunità in più per quanti uomini e donne intendano far emergere le proprie abilità individuali” .

“La riuscita nel lavoro o in altri ambiti sociali risiede anche nella capacità di trovare in sé stessi forti motivazioni e le risorse emotive e psicologiche necessarie – ha sottolineato Paola Casciati – per questo intendiamo coinvolgere nei seminari che avranno durata di 2-3 ore anche agli studenti dell’ultimo anno delle superiori che sono chiamati a presentare al meglio le loro attitudini e capacità nel mondo universitario o del lavoro”.

Gia da tempo le consigliere di parità svolgono attività di sportello anche nei centri per l’impiego per ricevere le segnalazioni e possibilmente risolvere senza arrivare ad un contenzioso tutte quelle discriminazioni di genere che causano situazioni di disagio e malessere nei luoghi di lavoro. I seminari intendono rappresentare per i cittadini del territorio un servizio mirato ulteriore accanto alla consueta azione istituzionale proposta.

Il numero verde per informazioni è lo stesso di telefono donna 800215809

28/02/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati