Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 08/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Guadagna salute

Ascoli Piceno | Federfarma Ascoli: prevenzione delle malattie croniche eliminando i fattori di rischio

di Luigina Pezzoli


Federfarma Ascoli informa i cittadini del Piceno che il Consiglio dei Ministri ha approvato il 'programma quadro' del Ministro della salute Livia Turco per la promozione di uno stile di vita salubre e la riduzione delle malattie croniche. Il programma prevede un intervento 'multicomponenti', con
attività di comunicazione e azioni per ridurre l'iniziazione al fumo, per aumentare il consumo di frutta e verdura, per ridurre l'abuso di alcol, il consumo di bevande e alimenti troppo calorici e facilitare lo svolgimento dell'attività fisica.

 
«Il programma consentirà di inquadrare in maniera coordinata il contrasto ai fattori di rischio – ha dichiarato Pasquale D’Avella, Presidente Federfarma Ascoli - con un approccio non solo agli aspetti sanitari ma anche alle implicazioni ambientali, sociali ed economiche, e prevederà la condivisione
degli obiettivi da parte degli attori coinvolti come le amministrazioni centrali e regionali, gli enti locali e i settori privati
». Fumo, alcol, scorretta alimentazione e inattività fisica sono infatti i principali fattori di rischio delle malattie croniche più frequenti nel nostro paese, ma possono essere anche debellabili all’origine scongiurando l’aumento delle morti premature e di patologie.

È, pertanto, un imperativo assoluto, sia sul piano etico sia su quello economico, programmare un
intervento di salute pubblica che affronti in maniera globale questi fattori di rischio, consentendo al territorio di guadagnare salute, e che garantisca la sostenibilità del Sistema Sanitario in termini economici e di efficacia. Si tratterebbe, dunque, di un potente investimento per ridurre, nel lungo
periodo, il peso delle malattie croniche sul sistema sanitario e sulla società e, nel breve periodo, per consentire ai cittadini di scegliere se essere, o tornare ad essere, liberi da dipendenze e fattori di rischio che li affliggerebbero per lunghi anni.

27/02/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati