La Regione Marche favorevole all'indicazione di Marcaccio per il Parco nazionale dei Monti Sibillini
| ANCONA - Lo ha comunicato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, in risposta alla sua richiesta di intesa fatta pervenire oggi.
Parere favorevole della Regione Marche per la nomina di Massimo Marcaccio alla presidenza dell'Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini.
Lo ha comunicato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, in risposta alla sua richiesta di intesa fatta pervenire oggi.
La Giunta regionale ha approvato una comunicazione del presidente, nel corso della seduta odierna convocata a Fossombrone.
Spacca ha anche subito inviato una lettera al ministro, con la quale "si esprime l'intesa sull'indicazione avanzata del dott. Massimo Marcaccio quale presidente dell'Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini".
"Abbiamo accolto la richiesta del ministro - ha commentato Spacca - per dare nuove certezze e prospettive a uno dei Parchi più importanti delle Marche e dell'Italia. La Regione è stata sempre disponibile a trovare una soluzione condivisa, in spirito di leale collaborazione e nell'interesse delle comunità interessate. La celerità della nostra risposta al ministro lo conferma ampiamente".
Lo ha comunicato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, in risposta alla sua richiesta di intesa fatta pervenire oggi.
La Giunta regionale ha approvato una comunicazione del presidente, nel corso della seduta odierna convocata a Fossombrone.
Spacca ha anche subito inviato una lettera al ministro, con la quale "si esprime l'intesa sull'indicazione avanzata del dott. Massimo Marcaccio quale presidente dell'Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini".
"Abbiamo accolto la richiesta del ministro - ha commentato Spacca - per dare nuove certezze e prospettive a uno dei Parchi più importanti delle Marche e dell'Italia. La Regione è stata sempre disponibile a trovare una soluzione condivisa, in spirito di leale collaborazione e nell'interesse delle comunità interessate. La celerità della nostra risposta al ministro lo conferma ampiamente".
|
26/02/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati