Materia di studio
Ascoli Piceno | Ecco la MPV Daihatsu.
di Bruno Allevi
Il 2007 per Daihatsu si apre con una novità: la MPV Materia. Questa particolare auto giapponese è equipaggiata da 2 benzina (1300 da 91 cv e 1500 da 103 cv) negli allestimenti Sho, Hiro, Taka. Esteticamente la Materia presenta una linea molto stravagante e particolare, fatta di line tese e perpendicolari, con un frontale squadrato e ardito (molto massiccio, particolare l’alloggio dei fari su 3 livelli separati) e una coda squadrata e slanciata (strano il disegno dei fari posteriori).
Entrando dentro la linearità del design esterno, molto pulito, la si ritrova tutta. Ben fatta è la consolle centrale dove trovano ubicazione il quadro strumenti (in alto al centro, è la prima volta per una Daihatsu), i comandi radio e clima. Molto modulabile e sfruttabile è poi lo spazio interno (ottima capacità di carico).
Ed ora le sensazioni di guida: la Materia testata era la 1300 Hiro da 15220 €. Quest’auto, dalla linea molto particolare e perché no, stravagante, ha molte doti per avere una buona riuscita sul mercato italiano.
A partire dalla già citata linea, che di certo non passa inosservata, per poi continuare a una sfruttabilità degli interni da furgonetta, per poi concludere con la brillantezza e silenziosità del 1300 da 91 cv, che offre prestazioni di tutto rispetto. Infine il listino prezzi: si va dai 13770 € della 1300 Sho ai 17170 € della 1500 Taka con cambio automatico.
Entrando dentro la linearità del design esterno, molto pulito, la si ritrova tutta. Ben fatta è la consolle centrale dove trovano ubicazione il quadro strumenti (in alto al centro, è la prima volta per una Daihatsu), i comandi radio e clima. Molto modulabile e sfruttabile è poi lo spazio interno (ottima capacità di carico).
Ed ora le sensazioni di guida: la Materia testata era la 1300 Hiro da 15220 €. Quest’auto, dalla linea molto particolare e perché no, stravagante, ha molte doti per avere una buona riuscita sul mercato italiano.
A partire dalla già citata linea, che di certo non passa inosservata, per poi continuare a una sfruttabilità degli interni da furgonetta, per poi concludere con la brillantezza e silenziosità del 1300 da 91 cv, che offre prestazioni di tutto rispetto. Infine il listino prezzi: si va dai 13770 € della 1300 Sho ai 17170 € della 1500 Taka con cambio automatico.
|
09/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati