Agricoltura: la regione propone al ministero il riconoscimento dei contributi sui premi assicurativi
| ANCONA - Il contributo è previsto nel massimo dell80% del costo dei premi per contratti assicurativi che prevedano il risarcimento del danno nelle aree svantaggiate, qualora questo sia superiore al 20% della produzione, e del 30% nelle altre zone.
La Giunta regionale, come stabilito da un’apposita delibera, in relazione al Piano assicurativo agricolo 2007, proporrà al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il riconoscimento dei contributi dello Stato sui premi per contratti assicurativi stipulati dagli imprenditori agricoli nel territorio della Regione Marche, secondo la tipologia di polizza, l’evento climatico avverso, la garanzia prestata e il tipo di coltura e struttura. 
Il contributo è previsto nel massimo dell’80% del costo dei premi per contratti assicurativi che prevedano il risarcimento del danno nelle aree svantaggiate, qualora questo sia superiore al 20% della produzione, e del 30% nelle altre zone, causato da avverse condizioni atmosferiche assimilabili alle calamità naturali.
Nel caso, invece, i contratti assicurativi prevedano il risarcimento anche di danni provocati da eventi atmosferici diversi da quelli assimilabili alle calamità naturali o da epizoozie o da fitopatie, il contributo è al massimo del 50% del premio assicurativo.
Il contributo è concesso esclusivamente per contratti assicurativi che prevedano, per ciascun prodotto assicurato, la copertura della produzione complessiva aziendale all’interno dello stesso Comune.
	Il contributo è previsto nel massimo dell’80% del costo dei premi per contratti assicurativi che prevedano il risarcimento del danno nelle aree svantaggiate, qualora questo sia superiore al 20% della produzione, e del 30% nelle altre zone, causato da avverse condizioni atmosferiche assimilabili alle calamità naturali.
Nel caso, invece, i contratti assicurativi prevedano il risarcimento anche di danni provocati da eventi atmosferici diversi da quelli assimilabili alle calamità naturali o da epizoozie o da fitopatie, il contributo è al massimo del 50% del premio assicurativo.
Il contributo è concesso esclusivamente per contratti assicurativi che prevedano, per ciascun prodotto assicurato, la copertura della produzione complessiva aziendale all’interno dello stesso Comune.
|  | 
02/11/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
				
					 Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
					 14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
				
					 Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
					 02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
				
					 Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
					 02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
				
					 Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
					 A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
					 27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
				
					 Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
					 27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
				
		        TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
 
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
 
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati




 
		
 
  
 









