Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 09/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Appuntamento del Klemzer Festival

| ANCONA - La poesia contemporanea delle due sponde dell’Adriatico messe a confronto attraverso le sue voci più significative.

Martedì 10 Ottobre - Ancona
ore 21.00
Ridotto delle Muse – Ingresso € 10
L’anima del mondo
di e con Maddalena Crippa
letture poetiche di autori bosniaci e marchigiani contemporanei

Maddalena Crippa e Fernando Maraghini voci recitanti
Giovanni Seneca, chitarra
Giovanni Scaramuzzino, mandolino
Eolo Taffi, contrabbasso
Giovanni Seneca, musiche originali

La poesia contemporanea delle due sponde dell’Adriatico messe a confronto attraverso le sue voci più significative. Maddalena Crippa, vincitrice del Premio Duse per la migliore interprete del 2004, e una delle attrici più sensibili del panorama italiano, protagonista della scena internazionale, interpreta con originalità e rigore stilistico personaggi-chiave, nel corso di una carriera condotta al fianco di importanti registi, alternando ruoli da popolana a ruoli da aristocratica o spregiudicata sciantosa. Su richiesta del Festival Klezmer ha accettato di prestare la propria voce, assieme all’attore Fernando Maraghini, per interpretare attraverso la sensibilità dei poeti i luoghi dell’anima di due regioni vicine ma divise dal mare e dalla storia; dove si incontrano e si scontrano in tempi e modalità differenti passioni e disperazioni, malinconie e speranze, guerre e religioni, sconfitta politica e fame di utopia.
Giovanni Seneca, compositore e chitarrista marchigiano, contrappunterà le letture con musiche originali eseguite dal vivo con il suo trio.

09/10/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati