Da oggi al 30 giugno gli esami di licenza media
| ANCONA - Oltre 14.000 gli alunni interessati nelle Marche
Terminate sabato scorso le lezioni, comincia da oggi il periodo degli esami, che interesseranno, complessivamente, nelle Marche, quasi 27.000 ragazzi, tra alunni delle scuole medie e studenti delle superiori.
In particolare, da oggi e fino al 30 giugno, si svolgeranno, secondo calendari stabiliti autonomamente da ciascuna istituzione scolastica, gli esami per il conseguimento della licenza nelle scuole secondarie di primo grado. I ragazzi impegnati sono 14.139 (su una popolazione complessiva di 41.359 alunni).
La quota maggiore interessa la provincia di Ancona (4.269 ragazzi). Seguono le province di Ascoli Piceno e Pesaro e Urbino (rispettivamente 3.668 e 3.338). In provincia di Macerata affronteranno invece l’esame di licenza 2.864 alunni.
Di seguito i dati completi:
Dati esami licenza media a.s. 2005/2006
Provincia Popolazione totale Candidati esame
Ancona 12.452 4.269
Ascoli Piceno 10.735 3.668
Macerata 8.566 2.864
Pesaro e Urbino 9.606 3.338
In particolare, da oggi e fino al 30 giugno, si svolgeranno, secondo calendari stabiliti autonomamente da ciascuna istituzione scolastica, gli esami per il conseguimento della licenza nelle scuole secondarie di primo grado. I ragazzi impegnati sono 14.139 (su una popolazione complessiva di 41.359 alunni).
La quota maggiore interessa la provincia di Ancona (4.269 ragazzi). Seguono le province di Ascoli Piceno e Pesaro e Urbino (rispettivamente 3.668 e 3.338). In provincia di Macerata affronteranno invece l’esame di licenza 2.864 alunni.
Di seguito i dati completi:
Dati esami licenza media a.s. 2005/2006
Provincia Popolazione totale Candidati esame
Ancona 12.452 4.269
Ascoli Piceno 10.735 3.668
Macerata 8.566 2.864
Pesaro e Urbino 9.606 3.338
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati