L'indiscussa regina del mondo delle Suv
Castorano | Signore e signori: ecco a voi la Cayenne
di Bruno Allevi
Nessuno si sarebbe aspettato ciò che invece è successo: la Porsche , mitica casa tedesca costruttrice di supersportive evergreen, è entrata nel mondo dei Suv, con un prodotto altrettanto mitico e inossidabile: la Cayenne. L ’imponente veicolo tedesco è proposto con 2 propulsori benzina da cilindrata e potenze impressionanti (3200 da 250 cv, e 4200 da 340 e 450 cv), negli allestimenti Cayenne, Cayenne S e Cayenne Turbo.
Esternamente della macchina made in Stoccarda, cosa si può dire: dopo essere rimasti un primo momento sbigottiti e a bocca aperta per l’imponenza e la sportività dell’auto si denotano forme comuni alle altre Porsche (soprattutto nell’anteriore e nel posteriore) ma in misura XXL (stesso anteriore della 911 e della Boxster, modelli precedenti).
Internamente l’auto teutonica è una Porsche con tutte le lettere maiuscole: impressionante e maniacale il mix fra confort, sportività e cura dei dettagli interni. Completa la strumentazione di bordo e da astronave la consolle centrale dove s’impone il mega schermo del PCM (Porsche Comunication Management) che contiene: telefono, navigatore, computer di bordo, autoradio e tante altre funzioni tecnologicamente avanzate. Particolarità poi che la Cayenne presenta nell’abitacolo è il clima separato: un climatizzatore per i posti anteriori e uno autonomo per i posti posteriori.
Ora le impressioni impressionanti: il test-drive. La Cayenne in prova era la S 4200 da 340 cv da 80000 €. L’auto è un bestione impressionante per mole, robustezza e velocità, una vera supersportiva travestita da Suv. Ha un accelerazione bruciante, un motore potentissimo, molto silenzioso, nonostante l’elevata cilindrata che rende ogni viaggio con la Cayenne piacevolissimo e molto confortevole non solo se si va ad andature basse ma anche se si spinge e parecchio sull’acceleratore. Unico consiglio che si può dare: non usate la Cayenne su percorsi fuoristradistici, è peccato mortale!
Infine i prezzi da regina della categoria: la Cayenne costa 53208 €, la Cayenne S ne costa 67968 €, la Cayenne Turbo 107928 €.
Esternamente della macchina made in Stoccarda, cosa si può dire: dopo essere rimasti un primo momento sbigottiti e a bocca aperta per l’imponenza e la sportività dell’auto si denotano forme comuni alle altre Porsche (soprattutto nell’anteriore e nel posteriore) ma in misura XXL (stesso anteriore della 911 e della Boxster, modelli precedenti).
Internamente l’auto teutonica è una Porsche con tutte le lettere maiuscole: impressionante e maniacale il mix fra confort, sportività e cura dei dettagli interni. Completa la strumentazione di bordo e da astronave la consolle centrale dove s’impone il mega schermo del PCM (Porsche Comunication Management) che contiene: telefono, navigatore, computer di bordo, autoradio e tante altre funzioni tecnologicamente avanzate. Particolarità poi che la Cayenne presenta nell’abitacolo è il clima separato: un climatizzatore per i posti anteriori e uno autonomo per i posti posteriori.
Ora le impressioni impressionanti: il test-drive. La Cayenne in prova era la S 4200 da 340 cv da 80000 €. L’auto è un bestione impressionante per mole, robustezza e velocità, una vera supersportiva travestita da Suv. Ha un accelerazione bruciante, un motore potentissimo, molto silenzioso, nonostante l’elevata cilindrata che rende ogni viaggio con la Cayenne piacevolissimo e molto confortevole non solo se si va ad andature basse ma anche se si spinge e parecchio sull’acceleratore. Unico consiglio che si può dare: non usate la Cayenne su percorsi fuoristradistici, è peccato mortale!
Infine i prezzi da regina della categoria: la Cayenne costa 53208 €, la Cayenne S ne costa 67968 €, la Cayenne Turbo 107928 €.
|
02/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati