Procura di Ancona apre inchiesta sull'Intercity Crotone-Milano
| ANCONA- Giancarlo Onasini, presidente dell' Associazione consumatori Marche 'Il Quadrifoglio': " "E' l'ennesima testimonianza, fortunata perche', nel grande disagio, non ci sono stati feriti, di quanto accade sui treni"
Il Pm di Ancona Marco Puccilli, sulla base del rapporto della Polfer, ha aperto un fascicolo sullo 'sviamento' dalla sede ferroviaria dell'Intercity 748 Crotone-Milano avvenuto alla stazione di Loreto (AN) sabato scorso.
Non vi sono al momento ipotesi di reato. Secondo i primi accertamenti, non c' e' stato cedimento dei binari e delle traversine, ma una rottura di un carrello, dovuta probabilmente a surriscaldamento e a perdita di olio. "E' l'ennesima testimonianza, fortunata perche', nel grande disagio, non ci sono stati feriti, di quanto accade sui treni", dice Giancarlo Onasini, presidente dell' Associazione consumatori Marche 'Il Quadrifoglio'.
"Gli oltre 20mila pendolari e studenti marchigiani sono costretti ogni giorno a subire ritardi, a viaggiare stipati in carrozze senza riscaldamento d' inverno o bollenti d'estate, sporche e rovinate ed eventualmente anche con zecche e topi. La situazione e' oramai divenuta insostenibile - conclude - e bene ha fatto la Regione a dare disdetta al contratto di sevizio con Trenitalia
Non vi sono al momento ipotesi di reato. Secondo i primi accertamenti, non c' e' stato cedimento dei binari e delle traversine, ma una rottura di un carrello, dovuta probabilmente a surriscaldamento e a perdita di olio. "E' l'ennesima testimonianza, fortunata perche', nel grande disagio, non ci sono stati feriti, di quanto accade sui treni", dice Giancarlo Onasini, presidente dell' Associazione consumatori Marche 'Il Quadrifoglio'.
"Gli oltre 20mila pendolari e studenti marchigiani sono costretti ogni giorno a subire ritardi, a viaggiare stipati in carrozze senza riscaldamento d' inverno o bollenti d'estate, sporche e rovinate ed eventualmente anche con zecche e topi. La situazione e' oramai divenuta insostenibile - conclude - e bene ha fatto la Regione a dare disdetta al contratto di sevizio con Trenitalia
|
|
09/01/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati








