Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
giovedì 13/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Tutti i battiti del mio cuore

Ascoli Piceno | Al cineclub approda J. Audiard con la pellicola ispirata a “Rapsodia di un Killer”, film cult degli anni '70. Al Cinema Piceno martedì e mercoledì.

Dopo la pausa natalizia, con i panettoni in famiglia ed i tormentoni cinematogafici che ci hanno divertito ed emozionato in questi giorni di festa, torna la programmazione del Cineclub, che come di consueto propone pellicole un po' meno commerciali, che comunque vale la pena non lasciarsi scappare.

Il prossimo film in programma Tutti i battiti del mio cuore, di J. Audiard (Francia 2005).
Ispirato a Rapsodia di un killer, piccolo cult made in Usa degli anni '70, è un film che scava dentro l'animo umano come pochi altri hanno saputo fare. Film d'arte ma anche adattissimo ad ogni tipo di pubblico e premiato con l'Orso d'Argento all'ultimo Festival di Berlino.

Come di consueto le proiezioni sono al Cinema Piceno, ore 21,15. E' possibile accedere pagando il prezzo ridotto del normale biglietto cinematografico, solo Associandosi al Cineclub (tessera 7,00€; 5,00€ per i <25 anni). L'appuntamento con Tutti i battiti del mio cuore è per martedì 10 e mercoledì 11 gennaio.

09/01/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati