Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
giovedì 13/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Vita politica, potere e testimonianza cristiana: Alcide De Gasperi

Ascoli Piceno | Relatrice d’eccezione Maria Romana De Gasperi al corso di formazione Socio-politica organizzato dalla Diocesi venerdì 13 gennaio.

 

Alcide De Gasperi raccontato dalla figlia, la professoressa Maria Romana. Questo l’argomento dell’incontro di venerdì 13 gennaio, quando riprenderà, dopo la lunga pausa natalizia, il ciclo di incontri di formazione socio-politica organizzata dalla Diocesi di Ascoli Piceno in sala Docens.

Intitolato “Vita politica, potere e testimonianza cristiana. Alcide De Gasperi” il seminario tenuto dalla fedele custode della memoria del padre sarà un appuntamento prestigioso per la città, che avrà l’onore di ospitare una studiosa di altissimo spessore culturale, autrice di molti testi sulla opera e il pensiero del padre e, tra le altre cose, presidentessa della fondazione De Gasperi.

La professoressa Maria Romana De Gasperi traccerà a 50 anni dalla sua morte la figura del grande statista, che seppe armonizzare la moralità con la politica, in un periodo critico come quello del dopoguerra e della ricostruzione.

Tutto ciò in linea con gli intenti del corso Politica, etica e santità, ispirato a grandi figure, come quelle di Giordani e La Pira di cui si è parlato negli incontri scorsi, che seppero concepire la politica alla luce di alti valori ideali e morali e per i quali, come per De Gasperi, è in corso il processo di beatificazione.

Un incontro dunque da non perdere quello di venerdì, che sarà interessante in quanto attraverso i ricordi e i racconti della figlia, testimone significativa della vita e delle opere di De Gasperi, sarà possibile entrare appieno nel pensiero del grande statista.

09/01/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati