Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 16/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Corso di formazione socio-politica

Ascoli Piceno | Il Corso, organizzato dal Servizio diocesano per il Progetto Culturale e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose, si terrà Venerdì 27 gennaio, alle ore 18, nella Sala Marco Scatasta.

Venerdì 27 gennaio, alle ore 18, nella Sala Marco Scatasta (Piazza Roma), continuerà il Corso di formazione socio-politica, organizzato dal Servizio diocesano per il Progetto Culturale e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose.

nterverrà il Prof. Luca Riccardi, membro della Comunità di S.Egidio (fratello, tra l’altro, di Andrea, fondatore della comunità, insieme all’attuale Vescovo di Terni Mons. Vincenzo Paglia); laureato in Scienze politiche, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali presso l’università di Cassino dove attualmente è titolare della stessa cattedra presso la Facoltà di Lettere ed ha pubblicato numerosi saggi e articoli sulla politica estera italiana, oltre ad essere particolarmente impegnato nella Comunità di S.Egidio sui temi della immigrazione e cooperazione nel continente africano.

Tratterà il  tema Raccogliere le sfide della storia per costruire la speranza, che si inserisce opportunamente nell’argomento generale del Corso Politica, etica e santità: memoria e progetto. La molla della speranza è proprio nella forza intrinseca dell’etica e della santità che può ispirare una progettualità capace di raccogliere le sfide della storia e volgerle a soluzioni di pace.

Si tratterà sicuramente di un incontro-dibattito di grande interesse su un tema così attuale come la pace e la speranza, che ci sollecita tutti e di cui il relatore ha grande esperienza per essere stato promotore di tantissime iniziative a favore della pace e della fratellanza, in seno alla Comunità di S.Egidio nota in tutto il mondo per il suo impegno costruttivo in tanti campi del vivere sociale.

26/01/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati