Torna Asterix: il progetto nato da una idea dellAssessorato alla Pubblica Istruzione
Ascoli Piceno | Lobiettivo è sostenere la scuola materna nello sviluppo di programmi che si prefiggono uneducazione motoria e sportiva di tutti i bambini
Torna “Asterix”, il progetto nato da una idea dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con un gruppo di insegnanti di educazione fisica che da anni operano nell’ambito della scuola materna ed elementare, volto all’educazione allo sport in ambito scolastico per i bambini delle scuole materne.
“I numeri che accompagnano questo progetto – ha commentato l’assessore Gianni Silvestri – ne commentano eloquentemente il successo. Siamo giunti al 5° anno di attività, 11 sono le scuole materne che vi partecipano e ben 800 i bambini coinvolti, dai 3 ai 5 anni, 7 gli insegnanti di educazione fisica (Mauro Iachini, Riccardo Spurio, G.Marco Italiano, Cinzia Poli, Marco Michettoni, Alessandro Spalvieri, Emanuele Bolla”.
“Asterix” è un sistema comunale di educazione allo sport in ambito scolastico e si pone l’obiettivo di sostenere la scuola materna nello sviluppo di programmi che si prefiggono un’educazione motoria e sportiva di tutti i bambini e che consideri le loro effettive esigenze e necessità.
Le ore di lezione verranno proposte in orario curriculare, un’ora a settimana, come azione di sostegno all’insegnante di classe che resta il responsabile unico dell’intervento educativo e didattico.
Gli obiettivi sono stati calibrati per fasce di età. Per i bambini di tre anni gli obiettivi consistono nello scoprire le parti del corpo, apprendere lo schema motorio di base, la respirazione, la cooperazione e la socializzazione, il rispetto delle regole e l’educazione igienico-alimentare applicata all’attività motoria.
Per i bambini di 4 anni gli obiettivi consistono anche nel formare lo schema motorio di base, sviluppare le capacità di reazione e l’approccio alla coordinazione generale. Per i bambini di 5 anni, invece, si tratterà di consolidare e ampliare lo schema motorio di base, la coordinazione generale grezza, l’approccio alla capacità di coordinare arti superiori ed inferiori e la mobilità articolare.
Al progetto hanno aderito le scuole materne: Collodi, Malaspina, via Kennedy, Preziosissimo Sangue, Mozzano, Tofare comunale, S.Agostino, S.Domenico, S.Gaetano,Venagrande e Mozzano.
“Il progetto “Asterix” – ha concluso l’assessore Silvestri – è in collaborazione con gli Assessorati allo Sport e ai Servizi Sociali, nell’ambito di “Sport e Scuola” che coinvolge le scuole elementari con “Giocosport” e, novità di quest’anno, attraverso “Doping no” le scuole superiori, per comprendere (tramite un questionario in forma anonima) come i giovani vedono lo sport e quale funzione abbia nella propria crescita”.
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati