Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 16/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Lavoro: aspettiamo o consultiamo?

| ANCONA - Molte offerte di lavoro nel turismo e formazione sono in rete

di Andrea Carnevali


L’esperienza della ricerca del lavoro è sempre un rebus. Ci si aspetta di incontrare subito il lavoro giusto, ma poi il mercato non riesce ad assorbire le diverse esigenze. L’offerta è in continua trasformazione e il lavoro per alcuni ormai essere un traguardo irraggiungibile. Le offerte sono sempre molte, ma non soddisfano le richieste dei tanti giovani che dopo gli studi universitari che desiderano conquistare il mercato. L’esigenza di una consultazione continua con motori di ricerca e offerte d’informazione permette di rendere l’oggetto formativo sempre più vicino alle diverse corrisponde del mercato. Il turismo, forse, è la fonte da cui molti giovani possono assicurarsi un lavoro nel periodo più caldo dell’anno ed assicurarsi delle risorse per approfondire di studi (master, lauree specialistiche, dottorati ecc.).

www.lavoroturismo.it raccoglie le principali offerte di hotels, ristoranti e centri di educazione e ricreazione. Accanto alla tradizionale offerta di lavoro che i “Centro per l’impiego e la formazione” la Provincia di Ancona ha messo a disposizione nel web www.istruzioneformazionelavoro.it un rapido servizio di informazione sull’incrocio di domanda e l’offerta.. La Provincia di Pesaro Urbino riesce a monitorare con il servizio Sisifo costantemente l’offerta del mercato e i nuovi bisogni di formazione presenti nel sito www.provincialavoro.it; inoltre è ricca anche la sezione sull’informazione delle relazioni tra Università e mondo del lavoro.

Nel periodo estivo però sempre più serve una ricca accoglienza di messaggi del mondo artistico; il sito www.artjob.it mette anche in luce ,quali sono, le richieste specifiche di musei, videoteche, biblioteche che offrono servizi didattici a ragazzi e meno giovani. Da non sottovalutare l’offerta formativa dell’Università di Urbino che ogni hanno organizza master sulla didattica www.uniurb.it. Agevole è la consultazione del www.puntodincontro.net con una ricca sezione di articoli di attualità e annunci di lavori che vengono aggiornati mensilmente. Per gli amanti della natura e la formazione all’ara aperta si può sempre consultare il sito www.trekebite.it.

Nuova e ricca di spunti per la formazione è il sito della Regione Marche con due links ai siti www.ideare-project.net e www.progettotrio.it/ProgettoTrio che prevede l’accesso a ben ventisei corsi fruibili interamente on-line. I corsi di lingua italiana sono articolati in tre livelli e ciascun corso si compone di otto moduli formativi che prevedono l’apprendimento della lingua attraverso il confronto con situazioni e attività della vita quotidiana. Sul versante europeo, infine, www.isfol.it ampia è la valutazione del monitoraggio tra lavoro e formazione che tuttavia è ancora a progetti europei.

24/01/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati