Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 16/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Scoppio di amore e guerra” apre la stagione di Offida

Offida | Scritto e diretto da Duccio Camerini, e prodotto da Casanova Entertainment insieme a Casa dei Racconti, Scoppio di amore e guerra racconta una vicenda che si svolge nella primavera del 1944


Sensi Piceni, rassegna promossa dalla Provincia di Ascoli e dall’Amat che nella sezione Teatro è andata a sostituire Scena Picena, propone giovedì 12 gennaio, in apertura della stagione del teatro Serpente Aureo di Offida, Lucrezia Lante della Rovere e Rocco Papaleo in SCOPPIO DI AMORE E GUERRA.

Scritto e diretto da Duccio Camerini, e prodotto da Casanova Entertainment insieme a Casa dei Racconti, Scoppio di amore e guerra racconta una vicenda che si svolge nella primavera del 1944. In un piccolo paese alle porte di Roma, una compagnia filodrammatica sta allestendo uno spettacolo. Uno sfollato, giunto lì per caso, si innamora perdutamente di Marta, la primattrice. Quasi per caso il nuovo arrivato scopre che gli attori sono in realtà uomini della Resistenza che stanno organizzando un’imboscata contro i nazisti. Ma nel gruppo c’è una spia…
La pièce mescola con equilibrio dramma e momenti comici sino a quell’improvviso e inatteso ‘scoppio’ finale ed è cucita sulle qualità interpretative di Lucrezia Lante della Rovere, qui in un ruolo drammatico, e di Rocco Papaleo, nei panni di un eroe piccolo piccolo alle prese con le contraddizioni della guerra e i tormenti dell’amore.

In scena con Lucrezia Lante della Rovere e Rocco Papaleo ci sono Cristina Cellini, Riccardo De Filippis, Vittorio Martini, Simone Montedoro. I costumi sono di Silvia Duranti, le musiche a cura di Alchimusika. Aiuto regista Francesca Rocca, effetti visivi Rodolfo Feliciangeli, Regia di Duccio Camerini

Lo spettacolo sarà ancora in scena nelle Marche martedì 17 gennaio al Teatro Comunale di Treia (Mc), venerdì 20 gennaio al Teatro Apollo di Mogliano (Mc) e infine sabato 25 febbraio al teatro G. Spontini di Maiolati Spontini (An).

Informazioni e prevendite: Amat tel. 071/2072439; Provincia di Ascoli tel. 0736/277544, 0736/277557; Amat 071/2072439. Biglietti on-line www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> oppure www.charta.it <http://www.charta.it/>
Offida Teatro Serpente Aureo, piazza del Popolo, 3 tel. 0736/888765 -0736/888616; biglietti euro 12,00; 10,00; 8,00; 5,00; inizio spettacoli ore ore 21,00. Mogliano Teatro Apollo piazza Garibaldi, 3 tel. 0733/559825; biglietti euro 20,00; 15,00; inizio spettacoli ore 21,15. Treia Teatro Comunale, piazza Arcangeli, 3 tel. 0733/217385 - 0733/205571; biglietti euro 20,00; 17,00; 15,00; 12,00; 7,00 inizio spettacoli ore 21,15. Maiolati Spontini Teatro Spontini, via Spontini tel. 0731/206888 0731/538355 biglietti euro 15,00; inizio spettacoli ore ore 21,15

10/01/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati