Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

"La mia scuola per la pace"

Ascoli Piceno | L'assessorato al decentramento ha aderito all’iniziativa “La mia scuola per la pace”, che vede l’alto patrocinio dell’ONU, del Coordinamento nazionale Enti Locali per la Pace e la concreta partecipazione della Regione Marche.

L’Assessorato al decentramento, in concomitanza con la dolorosa circostanza della morte del Santo Padre, Giovanni Paolo II, che, come ha voluto ricordare l’assessore Gianni Silvestri, “ha saputo predicare al mondo intero l’amore fra i popoli, l’abbattimento di antichi steccati e la diffusione della pace”, ha aderito all’iniziativa “La mia scuola per la pace”, che vede l’alto patrocinio dell’ONU, del Coordinamento nazionale Enti Locali per la Pace e la concreta partecipazione della Regione Marche.

“La mia scuola per la Pace” sarà presentata venerdì 8 aprile, alle ore 15.00, presso la sala Massy del palazzo dei Capitani del Popolo, dal sindaco Piero Celani nel corso di una conferenza stampa.

Con il primo cittadino ascolano, saranno presenti l’assessore con delega alla Pace, Gianni Silvestri, l’arch. Umberto Trenta, delegato dell’istituenda Università della Pace, Gabriele Martoni dell’Ufficio di Presidenza della Regione Marche e dei presidenti le circoscrizioni cittadine.

L’iniziativa “La mia scuola per la Pace” impegna nel periodo dall’11 al 17 aprile tutte le scuole cittadine, dalle materne alle superiori, quale segno tangibile dell’importanza della cultura della pace fin dalle nuove generazioni in una “settimana di pace” con momenti di spettacolo presso il teatro Ventidio Basso ed altri appuntamenti nelle sedi e nelle piazze delle circoscrizioni.

06/04/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati