Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

“Ciclo di Romolo” giovedi’ la presentazione di uno studio su cinque tele

| CIVITANOVA MARCHE - Quattro dei dipinti ad olio sono conservati presso la Delegazione comunale della Città Alta, mentre uno di essi si trova a Palazzo Sforza.

Cinque tele raffiguranti altrettanti momenti della storia leggendaria di Roma e aventi per protagonista Romolo, considerato il fondatore della città, sono state oggetto di approfondimento da parte di Alvise Manni, studioso di beni culturali locali, archeologia , arte e storia. Un estratto della ricerca, materia di un opuscolo, verrà presentato giovedì 21 aprile, alle ore 18,15, presso la chiesa di Sant’Agostino di Civitanova Alta.

L’iniziativa gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune.

La scelta della data non è casuale: come noto, infatti, il 21 aprile si celebra l’anniversario della fondazione di Roma, avvenuta secondo la tradizione nel 753 a.C.

L’opuscolo è corredato di foto di Stefano Ferretti, che ha riprodotto le cinque tele argomento della ricerca. Di autore ignoto e risalenti al 18° secolo, esse raffigurano rispettivamente la fondazione della città di Roma, il ratto delle Sabine, la pace con i Sabini, il trionfo sui Veienti e la divinizzazione di Romolo.
                              

18/04/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati