Ad Acquasanta cresce lazzurro
Acquasanta Terme | Orsini:"Ad elezioni regionali ormai digerite, si impone un commenti ai risultati elettorali nel Comune."
di Giuseppe Orsini *
La Casa delle Libertà ha avuto un calo in Italia, nella Regione Marche, nella Provincia di Ascoli Piceno e nel Comune di Acquasanta, calo che sta mettendo in seria difficoltà il Governo nazionale.
Speriamo che tutto si risolva presto e soprattutto bene per lItalia.
Ma torniamo ad Acquasanta Terme.
Su 4.238 iscritti (moltissimi sono emigrati allestero) hanno votato soltanto 1.958 elettori (il 46%). I voti validi sono stati 1.736: il 41% degli aventi diritto.
Nel 2000 i voti validi furono 1.986, 250 in più del 2005.
Il raffronto dei risultati del 2005 con quelli del 2000 va fatto tenendo conto che è cambiato il quadro politico: vedi i raggruppamenti, ad esempio.
Un calo vistoso (- 28,72%) è stato registrato da UDC (CCD e CDU nel 2000).
Anche AN ha avuto un calo sostanzioso: - 23,08%.
Un calo altrettanto vistoso soprattutto relativamente al trend nazionale ha avuto il raggruppamento Uniti per lUlivo: - 20,44% rispetto ai risultati dei singoli partiti (DS, Democratici e PSI) nel 2000. No comment.
Una buona crescita hanno avuto RC, PdCI e Verdi: hanno sfiorato complessivamente il 12%.
FORZA ITALIA
Ma la vera sorpresa ad Acquasanta lha fornita Forza Italia, passado dal 17,88% del 2000 al 19,07% nel 2005, con un aumento del 21,27%.
Il successo di FI ad Acquasanta è ancora più significativo se si tiene conto dellastensionismo (forzato, causa emigrazione, vecchia ed attuale piaga) che ha sfiorato il 54%.
E lastensionismo, a detta degli esperti, solitamente penalizza i partiti moderati e di governo.
FI non ha compensato le perdite degli altri partiti della Casa delle Libertà che ha perso il 9,74%.
Malgrado ciò, la CdL ha mantenuto la maggioranza dei voti di lista nel Comune di Acquasanta, raggiungendo il 50,76%, contro il 47, 98% del Centrosinistra e l 1,27% della Mussolini.
Per i dettagli, vedi tabella allegata o esposta nelle bacheche di FI.
Il successo di FI ad Acquasanta si spiega con un impegno costante: portare allattenzione della pubblica opinione e delle autorità i problemi della cittadinanza.
Ci riferiamo a: Salaria, viabilità (sicurezza, segnaletica e manutenzione delle strade), disoccupazione (23%!), parcheggi, impoverimento (del Comune e della popolazione), mancata realizzazione del secondo polo termale, calo del turismo alberghiero (- 14,4% nel 2004 sul 2003 e - 8,4% nel 2004 sul 1997!), spreco di risorse, ecc.
Inoltre FI ad Acquasanta non ha mai alimentato polemiche né interne né esterne al movimento.
Allegato: Tabella dei risultati elettorali.
*Coordinatore Comunale FI
|
16/04/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati