Decisa la data per i referendum sulla fecondazione assistita
Ascoli Piceno | Sinvitano le forze politiche, gli operatori sanitari, le associazioni dei malati, e quanti hanno già compreso limportanza delloccasione per la difesa delle libertà e dei diritti delle persone
di Laura Olimpi*
E stata finalmente decisa la data per i referendum sulla legge che disciplina la fecondazione medicalmente assistita. Il Governo ha deciso che si voterà il 12 ed il 13 Giugno: saremo quindi ormai quasi in estate, con tutti i possibili rischi per il raggiungimento del quorum.
LAIED di Ascoli Piceno, membro del Comitato regionale per i 4 SI ai referendum, si mette a disposizione di quanti nel nostro territorio intenderanno partecipare in modo concreto ed urgente a questa battaglia, convinti come siamo che i cittadini, se correttamente informati, saranno in grado di cogliere limportanza delloccasione, correggendo una legge illiberale e sbagliata.
Mai come in questoccasione sarà infatti essenziale consentire ad ognuno di formarsi liberamente una propria opinione, con una campagna aperta e democratica.
Sinvitano le forze politiche, gli operatori sanitari, le associazioni dei malati, e quanti hanno già compreso limportanza delloccasione per la difesa delle libertà e dei diritti delle persone e per la libertà della ricerca scientifica a farsi parte attiva per moltiplicare le occasioni di confronto ed informazione, per mettere in condizione ognuno di conoscere i contenuti della legge che sintende modificare, una legge piena di divieti, spesso assurdi, criticata da gran parte del mondo scientifico e medico e dalle stesse forze politiche che lhanno votata.
Nei prossimi giorni sarà istituito un Comitato locale per i 4 SI, gli interessati possono rivolgersi alla nostra sede in via Asiago 2 tel. 0736259457.
Informazioni sui referendum possono essere trovate nei siti: http://www.mammeonline.net/referendum/, http://www.lucacoscioni.it http://www.comitatoreferendum.it/, www.4si.it
*Presidente AIED di Ascoli Piceno
|
10/04/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati