Aree verdi a Monticelli
Ascoli Piceno | I lavori inizieranno a breve.
Una petizione pubblica, promossa da un comitato spontaneo, aveva raccolto 756 firme di cittadini che chiedevano una riqualificazione dellarea situata fra via dei Biancospini, via dei Gelsomini e via dei Narcisi.
Ci siamo attivati immediatamente ha commentato lassessore ai Lavori Pubblici, Luigi Lattanzi per valutare come potevamo intervenire per recuperare e valorizzare questa area, attualmente priva di ogni funzionalità. Ne è nato un progetto molto interessante, curato dallarch. Malossetti e dal geom. Bonifazi, che consentirà di trasformare larea in questione in un vero e proprio parco urbano con una pluralità di funzioni. Come primo stralcio abbiamo stanziato 100.000,00 per alcuni lavori primari.
Il progetto prevede la divisione dellarea in tre zone tematiche distinti: un giardino botanico (con un sentiero naturalistico a stretto servizio delle attività didattiche della scuola elementare di Monticelli), un parco giochi per bambini con attrezzature ludiche ed uno spazio per attività sportive, con un campo da calcetto; zone in cui si possono svolgere attività di carattere ludico, ricreativo e didattico a contatto con la natura.
Inoltre è prevista anche unarea destinata a manifestazioni pubbliche.
Laccesso sarà garantito da due nuovi ingressi, uno su via dei Narcisi e laltro su via dei Biancospini.
Gli interventi di base, previsti nel progetto, - ha sottolineato lassessore Lattanzi - tendono a rendere il luogo accessibile e dotato di aree attrezzate, fruibili da tutti, per la didattica, lo sport e il gioco, che costituiscono momenti importanti della vita in questa area verde, soprattutto per i bambini per i quali possono essere luogo di condivisione e partecipazione alle reciproche diversità.
Per quanto attiene alle attrezzature sportive, è stata prevista la realizzazione di un particolare tipo di percorso ginnico-sportivo denominato Percorso vita. Questo percorso, aperto a futuri ampliamenti, è articolato in diverse stazioni dotate di apposite attrezzature con fruibilità diversificata.
I lavori inizieranno a breve, subito dopo la relativa gara di appalto che sarà espletata il prossimo 7 marzo.
|
23/02/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati