Eletto il nuovo Segretario della Federazione Picena del Partito della Rifondazione Comunista
Ascoli Piceno | Amadio: Lavorare in tutti i circoli affinché il partito possa essere presente ed esprimere la propria opinione e costruire insieme a tutte le forze politiche del centro sinistra un percorso reale che vada incontro ai lavoratori
di Federico Biondi
Il nuovo segretario della federazione picena del Partito della Rifondazione Comunista è Paola Amadio attualmente vice sindaco del comune di Colli del Tronto. La prima donna che guida la federazione picena di Rifondazione Comunista e ciò dimostra la volontà di rinnovamento del partito, non farò un percorso individuale ma collettivo, in rispetto di tutte le compagne e i compagni che hanno voluto dare questo segnale di rinnovamento per una classe dirigente che deve essere attenta a guidare le trasformazioni sociali dei lavoratori dice Paola Amadio.
Il primo obiettivo della nuova segreteria di partito e la campagna elettorale per le elezioni regionale il secondo obiettivo è le politiche del 2006, spero in un partito coeso, al di la delle differenze e delle pluralità delle mozioni politiche discusse in questo congresso di federazione provinciale, un partito che voglia valorizzare tutte le realtà locali e le persone che si impegnano.
Andrea Ricci che ha presenziato il congresso guarda al congresso nazionale del Partito, che si terrà a Venezia dal 3 al 6 marzo, il congresso ha visto la partecipazione di decine di migliaia di iscritti che sono stati chiamati a decidere della linea politica del partito.
Il congresso secondo Ricci ha unimportanza decisiva non solo per il Partito della Rifondazione Comunista ma per lintero paese, il primo obiettivo è contribuire alla sconfitta del Governo Berlusconi in quanto ritiene che sia pericoloso per la democrazia per la pace e per le condizioni sociali.
Il congresso che si è svolto presso la Sala Docens Marco Scatasta ha impegnato i militanti politici per tutta la domenica. I lavori sono iniziati ricordando la recente scomparsa di Fiocchi, compagno esempio di coerenza e di altruismo.
Oltre ai delegati e ai segretari di tutti i circoli del Partito della Rifondazione Comunista, agli amministratori locali, per citarne uno il presidente della Provincia Massimo Rossi, erano presenti i rappresentanti delle altre forze politiche e sociali della provincia come il segretario provinciale del DS Giovanni Gaspari, del referente del partito dei Verdi in Vallata Giovanni del Moro e del segretario provinciale della Cgil (confederazione generale italiana del lavoro) Emidio Celani.
Questultimo ha fatto notare ai presenti che nella notte di sabato è stata rotta la bacheca della Cgil posizionata sotto le logge di Piazza del Popolo. Vetrina infranta probabilmente da un gruppo di ragazzi che hanno rivendicato latto firmando e imbrattando di croci uncinate la bacheca.
|
21/02/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati