San Severino Marche. Appuntamento con la storia
| SAN SEVERINO MARCHE - Proseguono gli incontri La storia in provincia, che per iniziativa dellAmministrazione provinciale di Macerata si stanno svolgendo sul territorio in occasione della presentazione dei due volumi sulla Resistenza nel Maceratese.

locandina
Proseguono gli incontri La storia in provincia, che per iniziativa dellAmministrazione provinciale di Macerata si stanno svolgendo sul territorio in occasione della presentazione dei due volumi sulla Resistenza nel Maceratese, entrambi a cura di Franco Torresi e Vittorio Gianangeli.
Lunedì prossimo (21 febbraio) è la volta di San Severino Marche, dove alle ore 17 presso laula magna Papa Sisto V in viale Bigioli, insieme ai due curatori dellopera interverranno il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il giornalista Giancarlo Liuti e il pro-rettore dellUniversità di Macerata, Luigi Lacchè.
I due volumi che saranno presentati sono il memoriale di Mario Fattorini Guerra ai nazisti, racconto di un patriota chiamato Verdi e Dai documenti la storia. 1943-1944, anni duri a Macerata e dintorni. Le copertine dei volumi sono state disegnate dallartista Valeriano Trubbiani.
Lunedì prossimo (21 febbraio) è la volta di San Severino Marche, dove alle ore 17 presso laula magna Papa Sisto V in viale Bigioli, insieme ai due curatori dellopera interverranno il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il giornalista Giancarlo Liuti e il pro-rettore dellUniversità di Macerata, Luigi Lacchè.
I due volumi che saranno presentati sono il memoriale di Mario Fattorini Guerra ai nazisti, racconto di un patriota chiamato Verdi e Dai documenti la storia. 1943-1944, anni duri a Macerata e dintorni. Le copertine dei volumi sono state disegnate dallartista Valeriano Trubbiani.
|
18/02/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati