Calendario venatorio
| ANCONA - Proroga al 31 gennaio per la caccia alla beccaccia.
Sarà possibile cacciare la beccaccia fino al 31 gennaio 2005. Lo consente una deliberazione della Giunta regionale, adottata oggi, su proposta dellassessore alla Caccia, Luciano Agostini. Il provvedimento autorizza il prelievo della beccaccia nel periodo 12-31 gennaio 2005, per tre giornate settimanali, a scelta del cacciatore, esclusi martedì e venerdì, con una limitazione di cinque capi giornalieri.
La normativa regionale individua il periodo di caccia alla beccaccia dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio. Il Tar Marche aveva, però, disposto la chiusura al 31 dicembre 2004. Tuttavia si legge nelle delibera considerando che le Marche non rappresentano un sito di svernamento importante per tale scolopacide, specie migratrice regolare, ma svernante e nidificante irregolarmente, per cui il relativo prelievo effettuabile non è tale da compromettere la possibilità di sfruttamento della specie negli anni futuri, la Giunta regionale intende attivare il prelievo venatorio fino alla fine del mese corrente.
|
11/01/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati