Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Risanamento della strada “fiastrone” tra Belforte e Comporotondo

| MACERATA - Due ampi tratti della strada provinciale “Fiastrone” – che collega i Comuni di Belforte del Chienti e Camporotondo – saranno sistemati dal settore Viabilità della Provincia.

Due ampi tratti della strada provinciale “Fiastrone” – che collega i Comuni di Belforte del Chienti e Camporotondo – saranno sistemati dal settore Viabilità della Provincia di Macerata grazie a un progetto esecutivo di risanamento approvato già dalla Giunta provinciale per un importo complessivo di circa 310 mila euro.

L’intervento sarà diviso in due stralci. Il primo – per un investimento di oltre 110 mila euro – riguarderà i tratti maggiormente danneggiati: un chilometro (+50 metri) a partire dal centro abitato di Belforte e, poi, circa 150 metri lungo il successivo chilometro. Il secondo stralcio, invece, interesserà i restanti punti della strada in cui occorre garantire agli automobilisti uno standard minimo di sicurezza. Punti localizzati fra il km 1+600 e il km 3+250 e fra il km 4+350 e il km 4+890.

La strada – come noto – parte dal centro di Belforte, è lunga poco più di 6 chilometri e termina sulla strada provinciale 502 “Cingolana”, in località Colfano. I lavori si rendono necessari – spiega l’assessore provinciale alla Viabilità, Dario Conti – poiché il piano viabile si presenta piuttosto sconnesso a causa di fenomeni di dissesto del sottofondo stradale, aggravati da alcune instabilità provocate dal sisma del ’97.

In  mancanza del sufficiente finanziamento statale per gli interventi post-terremoto, la Provincia anticipa una quota parte di fondi allo scopo di non pregiudicare ulteriormente le condizioni della strada.

Le opere da realizzare sono in parte di semplice ripristino della sagoma trasversale, con rifacimento del manto asfaltato, e in parte di recupero approfondito della sede stradale fin nella struttura di sostegno.

E’ prevista anche l’esecuzione di lavori idraulici di finitura, allo scopo di regimentare e smaltire le acque piovane.

10/01/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati